La celebre conduttrice televisiva Mara Venier e il marito Nicola Carraro hanno preso una decisione difficile ma necessaria, dettata dalle circostanze della vita: vendere la loro amata villa nella Repubblica Dominicana. La lussuosa proprietà situata a Playa Minitas, Santo Domingo, rappresenta per la coppia molto più di una semplice residenza vacanziera, essendo stata per anni il loro rifugio tropicale dove trascorrere i momenti più sereni e intimi della loro vita coniugale.
La decisione della vendita nasce dalla complessa situazione di salute che ha colpito entrambi i coniugi negli ultimi mesi. Nicola Carraro, produttore cinematografico di ottantatré anni, si trova ad affrontare una condizione medica particolarmente difficile che comprende una patologia polmonare cronica combinata con una severa ernia del disco. Questa “combinazione micidiale”, come l’ha definita lo stesso Carraro, lo ha costretto per oltre centodieci giorni su una sedia a rotelle, impedendogli di camminare a causa dei dolori debilitanti.
Parallelamente, anche Mara Venier sta combattendo una battaglia personale contro una maculopatia essudativa che ha colpito il suo occhio destro, costringendola a sottoporsi mensilmente a interventi chirurgici alla retina. La conduttrice ha rivelato che questa condizione le impedisce di prendere l’aereo, rendendo impossibili i lunghi viaggi verso la Repubblica Dominicana che caratterizzavano la loro routine annuale.
La villa che la coppia sta mettendo sul mercato rappresenta una proprietà di straordinario valore e bellezza architettonica. Situata nel prestigioso complesso di Casa de Campo Resort & Villas a Playa Minitas, una delle zone più esclusive e rinomate di Santo Domingo, l’abitazione si estende su due piani immersa in un rigoglioso paesaggio tropicale caratterizzato da palme secolari e vista diretta sul mare caraibico.

L’architettura della villa riflette perfettamente lo stile caraibico contemporaneo, con linee minimal e un design chic che privilegia la luminosità e l’apertura verso l’esterno. Il piano terra ospita un ampio salone accessibile attraverso porte scorrevoli, arredato con maxi divani bianchi impreziositi da cuscini colorati che conferiscono vivacità all’ambiente. L’arredamento è completato da quadri, lampade artistiche e candele che creano un’atmosfera raffinata e rilassante. Le ampie vetrate garantiscono un costante afflusso di luce naturale e una perfetta continuità visiva con il giardino esterno.
Il piano superiore, raggiungibile attraverso una elegante scala a chiocciola, ospita le camere da letto private, anche se i dettagli di questa porzione dell’abitazione rimangono riservati alla famiglia. L’esterno della proprietà costituisce forse l’elemento più spettacolare dell’intera villa, con un patio accuratamente progettato che circonda una piscina privata illuminata da un sofisticato sistema di luci perimetrali che creano suggestive atmosfere serali.
Dal punto di vista economico, il valore stimato della proprietà si aggira intorno ai tre milioni e mezzo di euro, una cifra che riflette sia la posizione esclusiva nell’area di Casa de Campo sia gli elevati standard qualitativi della costruzione e degli arredi. Per comprendere l’entità di questo valore, è sufficiente considerare che l’affitto di ville similari nella stessa zona può raggiungere i tremila cinquecento euro per una singola notte durante l’alta stagione.

Il contesto in cui si inserisce la villa aggiunge ulteriore prestigio alla proprietà. Il complesso Casa de Campo Resort & Villas rappresenta il primo resort della Repubblica Dominicana ad aver offerto servizi di ospitalità di lusso, sviluppandosi su un’area di settemila acri che comprende campi da golf di livello mondiale progettati da Pete Dye, un porto turistico con marina per yacht, centri ippici con polo, campi da tiro, negozi di lusso e spiagge private.
La decisione di vendere questa proprietà non è stata presa a cuor leggero dalla coppia. Mara Venier ha più volte espresso pubblicamente il profondo legame emotivo che la lega a questo luogo, dove ha trascorso alcuni dei momenti più felici e sereni della sua vita matrimoniale. Tuttavia, le condizioni di salute di Nicola Carraro rendono impossibili i lunghi spostamenti internazionali che erano necessari per raggiungere la villa dominicana.

Il produttore cinematografico aveva l’abitudine di trascorrere gran parte dell’anno nella villa caraibica, beneficiando del clima tropicale che sembrava giovare alle sue condizioni respiratorie. Mara Venier lo raggiungeva regolarmente, alternando i suoi impegni televisivi con periodi di relax nella loro dimora tropicale. Questa routine è stata completamente sconvolta dall’aggravarsi delle condizioni di salute di Carraro, che ha richiesto cure specialistiche continuative presso centri medici milanesi.
Parallelamente alla vendita della villa dominicana, la coppia ha intrapreso un significativo cambiamento logistico anche in Italia. Dopo venticinque anni di residenza romana, Mara Venier ha deciso di trasferire parte della sua vita a Milano per stare più vicina al marito durante le cure mediche. La conduttrice ha riorganizzato completamente la sua settimana lavorativa, dedicando i primi tre giorni al marito a Milano e riservando il resto del tempo agli impegni televisivi che la richiamano nella capitale.
Questa rivoluzione nella vita della coppia testimonia la profondità del legame che unisce Mara Venier e Nicola Carraro. La conduttrice ha dichiarato pubblicamente che, dopo essere stata seguita dal marito per venticinque anni nei suoi trasferimenti professionali, ora considera giusto ricambiare questo sostegno incondizionato. “Milano, da qui in avanti, sarà la nostra casa”, ha affermato la Venier, sottolineando come l’amore e la salute del compagno abbiano la priorità assoluta rispetto a qualsiasi altra considerazione.
Le condizioni attuali di Nicola Carraro mostrano segnali di miglioramento rispetto ai momenti più critici vissuti durante l’inverno e la primavera del 2025. Dopo mesi di immobilità forzata a causa dell’ernia del disco, il produttore è riuscito a ritornare in piedi e a camminare, anche se con limitazioni. Questo progresso è stato reso possibile grazie alle cure specialistiche ricevute presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove è stato seguito dal professor Altin Stafa.
La vendita della villa di Santo Domingo segna quindi la chiusura di un capitolo importante nella vita della coppia, ma rappresenta anche l’inizio di una nuova fase caratterizzata da priorità diverse e da una rinnovata consapevolezza dell’importanza della salute e della vicinanza reciproca. La proprietà dominicana, con la sua bellezza incontaminata e la posizione privilegiata, rappresenta certamente un’opportunità di investimento eccezionale per chi desideri acquisire una delle più esclusive residenze caraibiche disponibili sul mercato immobiliare internazionale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!