Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, mercoledì 24 settembre 2025: instabilità diffusa e precipitazioni localizzate

Domani 24 settembre instabilità al Nord e Centro tirrenico, piogge intense in Veneto e Friuli; Sardegna soleggiata, tempo variabile al Sud.

Italia – Domani l’Italia sarà interessata da un sistema di bassa pressione tra le Alpi e la Svizzera, determinando condizioni meteo instabili e fenomeni piovosi localizzati. La pressione atmosferica si manterrà su valori bassi soprattutto sulle regioni settentrionali e centrali tirreniche, con temperature in generale diminuzione, valori massimi tra 17°C e 27°C e clima tipicamente autunnale.

Nord: La pressione piuttosto bassa agisce sul Nord Italia, favorendo tempo instabile e a tratti perturbato. Sono previste piogge su gran parte del territorio, con precipitazioni più intense e persistenti in Veneto e Friuli Venezia Giulia. Le pianure occidentali potranno essere interessate da nebbie mattutine limitate, mentre altrove si alterneranno schiarite e momenti di pioggia. I venti predominanti saranno di Libeccio, con il Mar Ligure che risulterà molto mosso. Le temperature massime oscilleranno tra 17°C ad Aosta e 19-23°C nelle principali città del comparto settentrionale.

Centro Italia e Sardegna: Anche al Centro Italia e in Sardegna la pressione si attesta su valori bassi, condizione che contribuirà a una giornata variabile con marcata instabilità. Le precipitazioni saranno più probabili sulla Toscana, Umbria, Lazio e sporadicamente sulle Marche, con piogge intermittenti e schiarite alternate. Nel resto della Sardegna il tempo si presenterà prevalentemente soleggiato, con cieli sereni e venti deboli di direzione variabile. Le temperature massime varieranno tra 19°C a Perugia e punte di 23-25°C nelle altre località principali.

Sud: Sulle regioni meridionali la pressione in diminuzione favorirà un cielo molto nuvoloso o coperto soprattutto sulla Campania e sulla Sicilia settentrionale, dove la probabilità di rovesci e temporali è maggiore. Nel resto della zona si assisterà a condizioni di soleggiamento alternato a nubi sparse, senza fenomeni rilevanti. I venti soffieranno deboli dai quadranti sudoccidentali e i mari si presenteranno generalmente poco mossi. Le temperature massime si attesteranno tra 21°C a Potenza e 25-27°C nelle altre città principali.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!