I Cecamariti sono un delizioso fritto tipico del Mezzogiorno italiano, noto per la loro croccantezza e il sapore intenso delle verdure fresche utilizzate nell’impasto. Proposti dalla celebre Sonia Peronaci, questa ricetta porta in tavola un mix invitante di zucchine, pomodori, peperoni, cipolle, olive e capperi, avvolti in una pastella leggera e fragrante. Perfetti come antipasto o come stuzzichino durante un aperitivo casalingo, i Cecamariti conquisteranno tutti per il loro equilibrio di gusto e la loro facile preparazione.
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 3 uova
- 160 ml di acqua
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- Sale e pepe q.b.
- 150 g di zucchina (solo la parte verde)
- 150 g di pomodoro (senza semi e buccia)
- 200 g di peperone giallo
- 150 g di cipolla
- 100 g di olive nere denocciolate
- 50 g di capperi
- 1 peperoncino (facoltativo)
- 1,2 l di olio di semi per friggere
Procedimento
- Lava e asciuga le verdure. Taglia a dadini piccoli, circa 1 cm per lato, la parte verde della zucchina, il pomodoro privato di semi e buccia, il peperone giallo e la cipolla.
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con l’acqua utilizzando una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi un pizzico di sale e pepe a piacere, quindi incorpora la farina setacciata insieme al bicarbonato, mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi e ottenere una pastella liscia e densa.
- Unisci nella pastella preparata le verdure a dadini, le olive nere tagliate a rondelle, i capperi ben scolati e, se gradito, il peperoncino tritato finemente. Mescola il tutto con cura per amalgamare bene gli ingredienti.
- Scalda abbondante olio di semi in un pentolino profondo o in una friggitrice a 170-180°C.
- Prendi un cucchiaio di impasto alla volta e trasferiscilo con attenzione nell’olio caldo, facendo attenzione a non sovraccaricare la pentola. Friggi i Cecamariti pochi alla volta fino a quando saranno dorati e croccanti, ci vorranno circa 3-4 minuti per batch.
- Scola i fritti su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e trasferiscili su un piatto da portata.
- Servi i Cecamariti caldi, magari accompagnandoli con una salsa fresca o semplicemente da gustare così per assaporare pienamente la fragranza delle verdure e della pastella.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!