Uno scoop firmato Fabrizio Corona riaccende i riflettori sul controverso caso Sempio. In un post pubblicato da Fabrizio Corona e che anticipa la prossima puntata di Falsissimo l’avvocato Massimo Lovati ammette, durante una conversazione telefonica proprio con Corona, che i 43 mila euro prelevati in contanti sono stati dati ai tre avvocati. “I soldi li ho presi io”, afferma chiaramente l’avvocato Lovati, facendo riferimento esplicito al denaro versato dalla famiglia Sempio per l’assistenza legale del giovane. Secondo quanto emerge dalla registrazione, l’intera somma non sarebbe stata regolarizzata, lasciando intendere un pagamento avvenuto fuori da qualsiasi tracciabilità fiscale.
>>Garlasco, Sarzanini rivela che lo scontrino non è di Sempio -VIDEO-
Le implicazioni legali e deontologiche sono pesanti, tanto più in un contesto già mediaticamente e giudiziariamente delicato. Il nome di Andrea Sempio era infatti finito al centro dell’attenzione per via delle indagini parallele al caso dell’omicidio di Chiara Poggi, sebbene poi ne fosse uscito scagionato.
Lovati dice a Corona che i soldi dei Sempio li ha presi lui.
— Chance 🤺 Giardiniere 🍊 🔞 (@ChanceGardiner) October 1, 2025
35.000 euro a NERO per una non-indagine in fase di archiviazione? Ma se Stasi è stato condannato a pagare 150.000 euro di spese legali a tutti gli avvocati dei Poggi per anni di processi. 🤔 pic.twitter.com/vPUycTh5Id
Corona, tornato a indagare sul campo con la sua nuova veste da “giornalista d’assalto”, consegna al pubblico un documento sonoro che potrebbe diventare materiale d’inchiesta per la magistratura. In attesa di conferme o smentite ufficiali, il caso si complica ulteriormente e solleva interrogativi sull’opacità di alcune pratiche professionali, persino tra chi dovrebbe garantire legalità e trasparenza.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!