Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Aeronautica Militare, Venti fino a Burrasca Forte e Temporali su 8 Regioni

Otto regioni sotto l’effetto di venti fino a burrasca forte, temporali e mare molto agitato: l’allerta resta alta su Adriatico e Tirreno per le prossime 48 ore.

L’Aeronautica Militare ha diramato una nuova allerta per condizioni meteorologiche avverse, con previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12 UTC di oggi, domenica 5 ottobre 2025. Il quadro sinottico attuale evidenzia la persistenza di un’intensa circolazione ciclonica centrata sull’Adriatico meridionale, che continua ad alimentare la discesa di masse d’aria fredda di origine artica, responsabili di un sensibile peggioramento del tempo sulle regioni centro-meridionali italiane, in particolare sul versante adriatico e sul settore tirrenico meridionale.

Le condizioni di ventilazione si mantengono critiche su diverse aree: sono in atto venti settentrionali con raffiche fino a burrasca forte (intensità stimata tra i 62 e i 74 km/h), con rischio elevato di mareggiate lungo i litorali maggiormente esposti. Le zone interessate da questa ventilazione intensa sono:

  • Marche, Abruzzo e Sardegna, fino alla serata di oggi, 5 ottobre;
  • Molise, fino al mattino di domani, lunedì 6 ottobre;
  • Basilicata, fino alla serata di domani, lunedì 6 ottobre;
  • Puglia, dove il vento forte persisterà fino alla serata di martedì 7 ottobre.

Parallelamente, è previsto un significativo incremento dell’instabilità atmosferica sul settore tirrenico meridionale. Dalla seconda parte del pomeriggio di oggi e fino al primo mattino di domani, temporali anche di forte intensità interesseranno la Calabria tirrenica, con estensione serale dei fenomeni alla Sicilia settentrionale. Le precipitazioni saranno accompagnate da intensa attività elettrica e da raffiche di vento, localmente superiori ai 70 km/h, in grado di determinare condizioni critiche al suolo e possibili disagi alla viabilità.

Infine, lo stato del mare sarà particolarmente severo sul mare di Sardegna, dove dal pomeriggio odierno e fino al tardo mattino di domani si prevedono condizioni fino a mare molto agitato (altezza significativa dell’onda prevista tra i 4 e i 6 metri), con rischi di mareggiate sulle coste occidentali dell’isola.

Alla luce di questo quadro meteorologico, si raccomanda la massima prudenza nelle aree interessate, in particolare lungo le fasce costiere e nelle zone esposte al rischio idrogeologico. Le autorità locali e la Protezione Civile sono in stato di attenzione e pronte a intervenire in caso di criticità. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!