Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, domenica 5 ottobre: condizioni instabili al centro-sud con migliora al nord

Piogge e temporali al Centro-Sud, ultimi residui al Nordest poi schiarite, venti sostenuti in molte zone.

Italia – Una perturbazione sta interessando gran parte dell’Italia con una pressione in graduale risalita al Nord che favorisce il miglioramento. Al Centro-Sud permangono condizioni di instabilità, accompagnate da precipitazioni anche intense, specialmente lungo le coste tirreniche meridionali e le coste marchigiane. Le temperature si mantengono miti con valori massimi generalmente tra 16 e 26 gradi. I venti soffiano sostenuti, principalmente dai quadranti settentrionali al Centro-Nord e dai quadranti occidentali o meridionali al Sud, con mari da mossi a molto mossi.

Nord: Al Nord la perturbazione sta rapidamente abbandonando le regioni, con gli ultimi rovesci intensi al mattino sull’area del Nordest. Il resto del territorio vede prevalere il tempo soleggiato. Nel pomeriggio si prevedono schiarite ampie e clima mite con temperature massime comprese tra 17 e 22 gradi. I venti saranno sostenuti di Maestrale e Bora, quest’ultima particolarmente intensa al mattino lungo l’alto Adriatico. I mari si presentano mossi o molto mossi, specie in prossimità delle coste esposte ai venti.

Centro Italia e Sardegna: Il Centro Italia e la Sardegna restano sotto l’influsso della perturbazione, con condizioni instabili caratterizzate da precipitazioni sparse, che localmente assumono il carattere di rovesci temporaleschi. Le piogge sono attese risultare più intense lungo le coste marchigiane e sulle zone tirreniche meridionali della Sardegna. In serata le condizioni dell’atmosfera tenderanno a stabilizzarsi su tutte le regioni. I venti spirano sostenuti dai quadranti settentrionali, con mari mossi o molto mossi. Le temperature massime andranno da valori intorno ai 18-19°C nelle aree interne come Campobasso e L’Aquila sino ai 24-26°C di Roma e Cagliari.

Sud: Al Sud e in Sicilia la presenza della perturbazione determina tempo instabile o occasionalmente perturbato, in particolare su Campania, Calabria, soprattutto lungo le coste tirreniche, e Puglia, dove si osservano rovesci anche temporaleschi localmente intensi. Le restanti zone saranno interessate da prevalenti schiarite. I venti soffiano tesi di Libeccio su Mar Ionio e mare Adriatico, mentre sul Tirreno si instauano correnti da Maestrale. Le temperature massime oscillano tra i 16°C di Potenza e i 26°C di Palermo, con clima generalmente mite malgrado l’instabilità atmosferica.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!