Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 6 Ottobre – Risotto salsiccia e funghi di Sergio Barzetti

Ricetta “Risotto salsiccia e funghi” preparata da di Sergio Barzetti e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 6 Ottobre.

Con l’arrivo dei giorni più freddi, non c’è nulla di meglio di un piatto caldo e confortante. Oggi vi propongo un risotto semplice ma ricco di sapore, firmato dal maestro dei risotti Sergio Barzetti: il Risotto salsiccia e funghi. Un equilibrio perfetto tra la cremosità del riso, il gusto intenso della salsiccia croccante e la delicatezza dei funghi, impreziosito da un croccante irresistibile che renderà ogni cucchiaio una vera gioia per il palato.

Ingredienti

  • 320 g riso Carnaroli
  • 300 g funghi porcini freschi
  • 150 g finferli
  • 200 g salsiccia
  • 80 g formaggio grattugiato (tipo Parmigiano Reggiano)
  • 60 g burro
  • 1 costa di sedano
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • Brodo vegetale q.b.
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 2 foglie di alloro
  • qualche foglia di salvia
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • 6 gallette di riso (per il croccante)
  • 50 g fiocchi di mais (per il croccante)
  • Formaggio grattugiato q.b. (per il croccante)
  • 30 g porcini secchi (per il croccante)
  • Prezzemolo fresco q.b. (per il croccante)

Procedimento

  1. Preparate il soffritto: tritate finemente la costa di sedano e fatela appassire in una casseruola con una noce di burro e un filo di olio extravergine d’oliva, facendo attenzione a non farla bruciare.
  2. Aggiungete il riso Carnaroli nella casseruola e tostatelo bene mescolando continuamente, finché i chicchi diventano traslucidi e iniziano a scrocchiare.
  3. Sfumate con il bicchiere di vino rosso e lasciate evaporare completamente il liquido.
  4. Iniziate quindi la cottura del risotto unendo il brodo vegetale caldo poco alla volta, mescolando con costanza. Regolate di sale e pepe e accompagnate con qualche foglia di alloro per profumare.
  5. Nel frattempo, pulite i finferli eliminando eventuali residui terrosi e tagliateli a pezzi regolari. Scaldate un filo di olio in una padella di ferro o antiaderente, unite lo spicchio d’aglio schiacciato e i funghi, quindi fate cuocere fino a completo assorbimento dell’umidità, mantenendo i funghi croccanti e saporiti.
  6. In un’altra casseruola, sbriciolate la salsiccia e fatela rosolare bene a fuoco medio-alto fino a ottenere una consistenza croccante e ben dorata. Questa operazione esalta il carattere deciso della salsiccia nel risotto.
  7. Per realizzare il croccante, tritate insieme le gallette di riso, i fiocchi di mais, i porcini secchi precedentemente ammollati e ben scolati, qualche foglia di salvia e una manciata di prezzemolo fresco. Amalgamate il tutto con una generosa spolverata di formaggio grattugiato.
  8. Stendete questo composto su una teglia rivestita di carta forno e infornate a 170°C per 20 minuti, fino a quando diventa dorato e croccante. Lasciate raffreddare e spezzettate a piacere.
  9. Poco prima che il risotto termini la cottura, unite i funghi finferli e la salsiccia croccante, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori.
  10. Mantecate il risotto con il burro rimanente e il formaggio grattugiato, ottenendo una consistenza cremosa e avvolgente.
  11. Impiattate distribuendo il risotto nei piatti caldi, guarnite con lamelle di funghi porcini crudi, qualche finferlo intero e una generosa spolverata del croccante preparato.
  12. Servite subito, godendo di ogni morso che abbina morbidezza e croccantezza in un’esplosione di sapori autentici.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!