Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Abruzzo, Allerta Gialla per Rischio Idrogeologico Temporali: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Abruzzo per rischio idrogeologico e temporali nel Bacino Alto del Sangro, con possibili frane giovedì 23 ottobre 2025.

La Protezione Civile della Regione Abruzzo ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per la giornata di giovedì 23 ottobre 2025, a causa di un rischio idrogeologico e temporalesco localizzato nel Bacino Alto del Sangro. Questa area corrisponde alla zona geografica che interessa soprattutto i territori della provincia dell’Aquila, in particolare i comuni situati in prossimità del bacino superiore del fiume Sangro, una zona notoriamente vulnerabile a fenomeni di dissesto del suolo e a eventi meteo intensi.

Nel Bollettino di criticità regionale si segnala infatti una criticità ordinaria, con rischio frane e temporali che potenzialmente potrebbero interessare in modo significativo questo settore. Per tutte le altre parti della regione Abruzzo, il codice di allerta previsto è verde, sinonimo di assenza di fenomeni significativi o di particolare pericolosità meteorologica e idrologica. Ciò fa presagire una situazione relativamente stabile e priva di emergenze nelle altre province abruzzesi, quali Chieti, Teramo e Pescara.

La raccomandazione rivolta dalla Protezione Civile è rivolta in modo specifico ai Comuni ricadenti nel Bacino Alto del Sangro, affinché mantengano alta la vigilanza e attivino prontamente le procedure di allerta previste dal Piano di Emergenza Comunale. Particolare attenzione deve essere riservata alle aree in cui sono attivi movimenti franosi e a quelle che sono state recentemente interessate da incendi, poiché la combinazione di suolo instabile e precipitazioni intense può aggravare sensibilmente il rischio di frane o smottamenti.

In sostanza, anche se la criticità riguarda prevalentemente il territorio del bacino alto del Sangro, la corretta applicazione delle misure preventive e la pronta risposta degli enti locali saranno fondamentali per limitare eventuali disagi e garantire la sicurezza della popolazione nella giornata di giovedì 23 ottobre. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!