Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Toscana, Allerta Arancione per Piogge Intense, Temporali Forti e Venti Molto Forti: tutti i dettagli

Allerta Meteo Arancione in Toscana per piogge intense, temporali forti e venti molto forti: fenomeni rilevanti sulle province centro-settentrionali e aree occidentali dal 22 al 23 ottobre 2025.

La Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso una Allerta Meteo ARANCIONE per una fase di tempo perturbato che interesserà gran parte del territorio regionale. La situazione meteorologica risulta caratterizzata da miti ed umide correnti meridionali che continueranno a determinare condizioni instabili con fenomeni a tratti intensi nelle prossime ore.

Nella giornata di mercoledì 22 ottobre 2025, si prevedono precipitazioni sparse con rovesci frequenti soprattutto nelle zone centro-settentrionali della Toscana. Le province maggiormente interessate saranno Arezzo, Firenze, Pistoia, Prato, Lucca, Pisa, Livorno, Massa-Carrara e Siena, con cumulati medi significativi e localmente elevati, in particolare sulle aree occidentali della regione e sull’Arcipelago a nord dell’Isola d’Elba. Si segnalano intensità orarie fino a molto forti e il rischio di temporali forti, anche persistenti, soprattutto nel pomeriggio e sera in queste aree.

Nella giornata di giovedì 23 ottobre la situazione peggiorerà ulteriormente a causa del transito di una rapida ma intensa perturbazione che si estenderà rapidamente dalla zona nord-occidentale al resto della Toscana. Precipitazioni diffuse interesseranno la regione, con carattere prevalente di rovescio o temporale, dall’iniziale concentramento sui rilievi del nord-ovest fino a coinvolgere tutte le province toscane entro il pomeriggio. Saranno particolarmente colpite le aree collinari e montane, che registreranno cumulati medi abbondanti con picchi localmente molto elevati, specie sulle province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa e Livorno.

Il maltempo sarà accompagnato da venti fortissimi: in particolare nella fascia pomeridiana e serale ispireranno venti molto forti dai quadranti occidentali sull’Arcipelago a nord dell’Elba, sulla costa centro-settentrionale, e sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino oltre che sull’Appennino aretino. Le restanti zone della Toscana subiranno venti forti da ovest e sud-ovest, con possibili raffiche intense. Anche il mare risentirà di queste condizioni, con mari agitati e molto agitati dal pomeriggio-sera, soprattutto lungo la costa centro-settentrionale e a nord dell’Elba.

Le province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena dovranno dunque prepararsi ad un peggioramento rapido e intenso delle condizioni meteo, con piogge abbondanti, temporali forti e venti impetuosi che potranno causare disagi e situazioni di pericolo sul territorio. Sarà fondamentale monitorare costantemente gli aggiornamenti e adottare tutte le precauzioni necessarie per la sicurezza delle persone e delle infrastrutture.

Questo episodio meteo intenso conferma la necessità di una pianificazione attenta e di un sistema di protezione civile efficiente di fronte a scenari di intensa perturbazione, specie in un territorio come quello toscano, caratterizzato da una forte variabilità climatica e da una conformazione orografica che può amplificare gli effetti meteorologici. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!