Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Umbria, Allerta Arancione per Vento e Allerta Gialla per Temporali: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Umbria per temporali con rischio allagamenti e dissesti idrogeologici, in intensificazione a Arancione giovedì 23 ottobre per vento forte nelle zone di Perugia, Foligno e Spoleto.

La Protezione Civile della Regione Umbria ha emesso una Allerta Meteo GIALLA a partire dalle 13:33 di mercoledì 22 ottobre 2025, a causa di criticità legate a temporali in tutte le aree della regione. Le zone interessate comprendono i comuni e le province di Perugia, Terni, Foligno, Orvieto, Narni, Spoleto e altre località corrispondenti alle aree designate come A, B, C, D, E e F, che rappresentano l’intero territorio regionale.

Nella giornata di mercoledì 22 ottobre si prevedono precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare nelle province di Perugia e Terni. Questi fenomeni temporaleschi potranno causare allagamenti localizzati nei centri abitati e nelle aree urbane più basse, come nel capoluogo regionale e nei comuni di Spoleto e Foligno, con possibili danni a infrastrutture, edifici e aree agricole. Non mancano rischi di interruzioni temporanee della viabilità stradale e ferroviaria, soprattutto in prossimità di sottopassi, tunnel e zone depresse, così come per la possibile instabilità di versanti collinari o montuosi situati nell’Appennino umbro.

Per la giornata successiva, giovedì 23 ottobre, la criticità si intensifica con l’emissione di un Allerta Meteo ARANCIONE per rischio vento forte nelle zone di Perugia, Foligno e Spoleto (corrispondenti alle aree A, C e D). Sono attesi venti sud-occidentali che raggiungeranno intensità da forti a burrasca, con possibili rinforzi fino a burrasca forte o tempesta soprattutto sui crinali appenninici, in particolare nelle aree montane delle provincie di Perugia e Terni. Contestualmente persiste l’allerta meteo gialla per temporali e vento nelle altre zone della regione, come Narni, Orvieto e Terni, oltre a Foligno e Spoleto.

Questo quadro meteorologico avverso comporta un rischio significativo di danni strutturali, come il distacco di tegole, danni a tettoie e pergolati, nonché il danneggiamento di impianti temporanei come tensostrutture e strutture di cantiere. L’insieme delle condizioni ventose e temporalesche può anche provocare caduta di alberi, rami e pali della segnaletica, o interruzioni temporanee dei servizi elettrici e telefonici a causa dei danni alle linee aeree.

Le precipitazioni del 23 ottobre, più diffuse rispetto al giorno precedente, potranno localmente assumere il carattere di rovescio o temporale e riguarderanno in misura particolare le province di Perugia, Terni e Foligno durante il pomeriggio. Le aree colpite potrebbero manifestare fenomeni come allagamenti, frane e scorrimenti superficiali d’acqua che comportano un pericolo per la sicurezza delle persone, con possibili danni ad attrezzature agricole e alle coltivazioni locali.

Considerata l’intensità dei venti previsti, saranno possibili limitazioni o interruzioni del traffico, specialmente per mezzi di grandi dimensioni come autocarri e roulotte, e disagi alla navigazione nei laghi della regione. Inoltre, nei comprensori montani ed escursionistici dell’Umbria potrebbe essere necessario sospendere temporaneamente gli impianti di risalita, ove presenti.

La Protezione Civile regionale raccomanda pertanto a tutta la popolazione, in particolare ai residenti e ai frequentatori delle aree montane e dei centri urbani maggiormente a rischio, di mantenere alta la prudenza, evitare spostamenti non necessari durante le ore a maggiore criticità e seguire attentamente gli aggiornamenti sull’evoluzione meteorologica. La periferia dei comuni di Gubbio, Nocera Umbra e Todi, situati nelle zone interne prossime ai rilievi, dovranno prestare particolare attenzione ai fenomeni di dissesto idrogeologico e agli effetti indiretti del vento. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!