Italia – La pressione atmosferica mostra un incremento progressivo su gran parte della penisola italiana, contribuendo a condizioni di tempo generalmente stabile con locali episodi di instabilità. Le temperature massime si attestano tra 13°C e 27°C, mentre i venti di Maestrale si intensificano sui bacini occidentali, rendendo i mari perlopiù mossi o molto mossi. Precipitazioni sparse e a tratti moderate interessano alcune aree del Friuli Venezia Giulia, della Romagna e di zone meridionali, con peggioramento serale sulle coste tirreniche di Calabria e Sicilia.
Nord: Sulle regioni settentrionali la pressione in progressivo aumento garantirà un tempo prevalentemente stabile e caratterizzato da ampie schiarite. Solo sul Friuli Venezia Giulia e nelle zone romagnole si evidenzia una copertura nuvolosa più consistente che favorirà precipitazioni sparse, localmente moderate. Il vento si presenterà sostenuto da Libeccio sul Mar Ligure, con il mare interessato da moto ondoso elevato, mentre altrove soffieranno venti deboli orientali o settentrionali. Le temperature massime oscilleranno tra 13°C nella Valle d’Aosta e valori superiori, attorno ai 17-20°C, nelle altre città principali.
Centro Italia e Sardegna: Nel Centro Italia e in Sardegna si registra un aumento della pressione che contribuisce a mantenere condizioni atmosferiche in larga parte asciutte, con cielo da poco a irregolarmente nuvoloso. Sui rilievi appenninici si potrà assistere a qualche breve e isolata pioggia, mentre i venti di Maestrale soffieranno con intensità moderata risultando particolarmente avvertiti sui bacini occidentali. Il Tirreno sarà molto mosso, mentre l’Adriatico si presenterà generalmente calmo. Le massime toccheranno valori compresi tra 16°C nelle zone interne, come l’Aquila, e punte di 18-22°C nel resto del territorio.
Sud: Le regioni meridionali saranno interessate da condizioni di parziale instabilità, soprattutto in Campania dove si attende nuvolosità irregolare e precipitazioni sparse di moderata intensità. Nel corso della giornata attesi venti in rotazione da Libeccio a Maestrale che agiteranno i mari circostanti fino a livelli mossi. Le piogge si sposteranno verso sera lungo le coste tirreniche calabresi e in prossimità del Messinese, risultando perlopiù intermittenti e di modesta intensità. Le temperature massime varieranno da circa 18°C in zone interne come Potenza fino a 27°C in Sicilia, con condizioni miti e localmente soleggiate nelle aree più meridionali.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
