Italia – Domani l’Italia sarà interessata da una circolazione atmosferica caratterizzata da venti di Libeccio e Ponente che favoriranno la progressiva insorgenza di instabilità sul versante tirrenico centrale. La pressione rimarrà sufficientemente alta al Nord e al Sud, garantendo tempo prevalente stabile, mentre sul Centro si attenderanno condizioni più instabili con precipitazioni. Le temperature massime varieranno tra 15 e 25°C, con mari generalmente mossi specialmente lungo le coste tirreniche.
Nord: Le regioni settentrionali godranno di un campo di pressione stabile, con cieli per lo più sereni o poco nuvolosi. In corrispondenza dei confini alpini le nubi si faranno più compatte, con possibili residue nevicate sopra i 1600 metri in Piemonte e Valle d’Aosta. I venti proverranno da sud-ovest, risultando forti sul Mar Ligure, con mare molto mosso. Le temperature massime si attesteranno tra 15 e 20 gradi, con minime generalmente basse ma senza fenomeni di rilievo.
Centro Italia e Sardegna: Sul Centro Italia e la Sardegna si osserverà un aumento della nuvolosità soprattutto sui settori tirrenici e nell’isola. Al mattino si registreranno le prime deboli piogge sulla Toscana settentrionale, con fenomeni che persisteranno nel pomeriggio e si estenderanno al Lazio dove saranno presenti rovesci e temporali di moderata intensità. Sulla costa adriatica interni si prevedono piovaschi sparsi. I venti di Libeccio manterranno il Mar Tirreno molto mosso. Le temperature massime varieranno tra 18 e 24 gradi, con valori generalmente più miti rispetto al Nord.
Sud: Al Sud l’atmosfera si manterrà prevalentemente stabile con condizioni di tempo parzialmente nuvoloso. Tuttavia in Campania e sulle coste tirreniche della Calabria saranno possibili piovaschi occasionali già nel corso della giornata. Il peggioramento diverrà più evidente in serata e notte, con piogge diffuse in Campania. I venti risulteranno moderati e variabili, con il Mar Tirreno poco mosso o mosso. Le temperature massime oscilleranno tra 16 e 25 gradi, con isole maggiori lievemente più calde rispetto alle aree peninsulari.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
