Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Sabato 15 Novembre 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Benvenuti all’almanacco di Sabato 15 Novembre 2025, il 319º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano, con 46 giorni rimanenti alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra il Santo del Giorno, mentre il proverbio del mese ci ricorda: “Il mese di bruma, dinnanzi mi scalda, e di dietro mi consuma.” Esploriamo insieme gli eventi storici più significativi accaduti in questa data, i compleanni di personalità illustri e altre curiosità che caratterizzano il 15 novembre.

Il Santo del Giorno

Sant’Alberto Magno

Sant’Alberto Magno, vescovo e dottore della Chiesa, è noto per i suoi contributi alla filosofia e alla teologia nel XIII secolo. È considerato il patrono degli scienziati e dei filosofi.

L’aforisma del Giorno

“Non lasciare che la paura di ciò che potrebbe accadere, finisca per non fare accadere nulla.”

– Anonimo

Proverbio del giorno:

“Il mese di bruma, dinnanzi mi scalda, e di dietro mi consuma.”

Accadde il 15 Luglio

  • 1908 – Fondazione della General Motors: La General Motors viene fondata a Flint, Michigan, diventando una delle più grandi case automobilistiche al mondo.
  • 1920 – Prima assemblea della Società delle Nazioni: Si tiene a Ginevra la prima assemblea della Società delle Nazioni, precursore delle Nazioni Unite.
  • 1939 – Assassinio di Jan Opletal: Lo studente ceco Jan Opletal muore a seguito delle ferite riportate durante una manifestazione contro l’occupazione nazista, evento che porterà alla chiusura delle università ceche da parte dei nazisti.
  • 1942 – Battaglia di Guadalcanal: Le forze alleate ottengono una vittoria decisiva contro l’Impero giapponese nella battaglia navale di Guadalcanal durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • 1959 – Inaugurazione del Teatro dell’Opera di Sydney: Viene posata la prima pietra del Teatro dell’Opera di Sydney, destinato a diventare uno dei simboli più riconoscibili dell’Australia.
  • 1969 – Protesta contro la guerra del Vietnam: Oltre 250.000 persone marciano a Washington D.C. per protestare contro la guerra del Vietnam, nella più grande manifestazione pacifista nella storia degli Stati Uniti fino a quel momento.
  • 1971 – Intel presenta il microprocessore 4004: Intel annuncia il primo microprocessore al mondo, il 4004, rivoluzionando l’industria dell’elettronica e dell’informatica.
  • 1988 – Dichiarazione di indipendenza della Palestina: Il Consiglio Nazionale Palestinese proclama l’indipendenza dello Stato di Palestina durante una riunione ad Algeri.
  • 1990 – Firma del Trattato di Parigi: Viene firmato il Trattato di Parigi che pone ufficialmente fine alla Guerra Fredda, con la partecipazione di 34 nazioni.
  • 2001 – Lancio di Xbox: Microsoft lancia la console per videogiochi Xbox negli Stati Uniti, entrando nel mercato dei videogiochi.
  • 2006 – Firma del Trattato di Singapore: Viene firmato il Trattato di Singapore tra l’ASEAN e la Cina, rafforzando i legami economici nella regione asiatica.
  • 2012 – Dimissioni di David Petraeus: Il direttore della CIA, David Petraeus, si dimette a seguito di uno scandalo personale.
  • 2013 – Tifone Haiyan: Il tifone Haiyan colpisce le Filippine, causando migliaia di morti e ingenti danni.
  • 2015 – Attacchi terroristici a Parigi: Una serie di attacchi terroristici coordinati colpiscono Parigi, causando la morte di 130 persone e ferendone centinaia.
  • 2016 – Terremoto in Nuova Zelanda: Un terremoto di magnitudo 7.8 colpisce l’Isola del Sud della Nuova Zelanda, causando danni significativi e due morti.
  • 2017 – Colpo di Stato in Zimbabwe: L’esercito dello Zimbabwe prende il controllo del paese, ponendo fine al lungo regime di Robert Mugabe.
  • 2018 – Incendio Camp Fire in California: L’incendio Camp Fire diventa il più mortale e distruttivo nella storia della California, causando 85 morti e distruggendo migliaia di edifici.
  • 2019 – Proteste in Bolivia: Iniziano le proteste in Bolivia a seguito delle elezioni presidenziali, portando alle dimissioni del presidente Evo Morales.
  • 2020 – Accordo di pace in Nagorno-Karabakh: Viene firmato un accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian, mediato dalla Russia, per porre fine al conflitto nel Nagorno-Karabakh.
  • 2021 – Eruzione del vulcano Cumbre Vieja: Il vulcano Cumbre Vieja alle Canarie continua la sua eruzione iniziata a settembre, causando evacuazioni e danni significativi.

Nati Oggi

  • J. G. Ballard (1930-2009): Scrittore britannico noto per i suoi romanzi di fantascienza e opere distopiche.
  • Roberto Cavalli (1940-2024): Stilista italiano celebre per le sue creazioni innovative e l’uso di stampe animalier.
  • Sam Waterston (1940): Attore statunitense noto per il ruolo di Jack McCoy nella serie televisiva ‘Law & Order’.
  • Bob Dandridge (1947): Ex cestista statunitense, vincitore di due campionati NBA con i Milwaukee Bucks e i Washington Bullets.
  • Bill Richardson (1947-2023): Politico e diplomatico statunitense, ex governatore del New Mexico e ambasciatore presso le Nazioni Unite.
  • Ashley Fox (1969): Politico britannico, membro del Parlamento europeo dal 2009 al 2019.
  • David Kajganich (1969): Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, noto per il film ‘Suspiria’ del 2018.
  • Helen Kelesi (1969): Ex tennista canadese, vincitrice di due titoli WTA in singolare.
  • Harry Koch (1969): Allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, noto per la sua carriera nel Kaiserslautern.
  • Natalia Valeeva (1969): Ex arciera moldava naturalizzata italiana, vincitrice di numerosi titoli europei e mondiali.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 16:55.

Riflessione del Giorno

Il 15 novembre ci offre l’opportunità di riflettere su eventi storici significativi e di celebrare le vite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nel loro campo. È un giorno per ricordare il passato, onorare il presente e guardare con speranza al futuro. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!