Italia – La pressione atmosferica risulta debole sull’intero territorio nazionale, favorendo condizioni di instabilità soprattutto al Centro-Nord. Le temperature massime oscillano tra 12 e 23 gradi, con venti moderati di Libeccio che agitano mari mossi, in particolare lungo le coste del Tirreno e del Nord-Ovest. Si osservano nevicate sulle cime alpine, mentre piogge intermittenti interessano le regioni centrali e settentrionali. Al Sud, la mattinata vede precipitazioni limitate, con un peggioramento atteso dalla sera.
Nord: La pressione debole conduce a una giornata instabile sulle regioni settentrionali, con piogge diffuse nelle prime ore su Lombardia e nel Triveneto centro-settentrionale, accompagnate da nevicate sulle vette alpine. Il pomeriggio continua con precipitazioni a tratti su Emilia Romagna e Triveneto, in attenuazione verso sera. I venti da Libeccio soffiano con intensità moderata, provocando mari generalmente mossi, mentre il Mar Ligure si presenta molto mosso. Le temperature massime si attestano tra 12ºC ad Aosta e valori sui 15-18ºC altrove, con cielo coperto o con nubi sparse alternate a locali schiarite.
Centro Italia e Sardegna: Sulle regioni centrali e in Sardegna la bassa pressione e i venti di Libeccio moderati determinano condizioni di spiccata instabilità. Toscana settentrionale, Umbria e Lazio interno vedono un aumento della nuvolosità con precipitazioni diffuse, specie durante la mattina e il primo pomeriggio. Dal pomeriggio si registra un peggioramento sulla Sardegna meridionale, con piogge intermittenti su oristanese. I mari si mantengono mossi e le temperature si mantengono comprese tra 15ºC di L’Aquila e i 22-23ºC di Ancona e Pescara. La copertura nuvolosa varia da estesa a intermittente con chances di schiarite sporadiche.
Sud: Al Sud la pressione in discesa favorisce un tempo prevalentemente asciutto durante il giorno, fatta eccezione per la Campania dove in mattinata si segnalano piogge irregolari e di modesta intensità. Nel corso del pomeriggio il cielo si fa via via più coperto su gran parte delle regioni, in attesa dell’ingresso di una perturbazione più incisiva dalla sera inoltrata, che promette un peggioramento diffuso. Venti di Libeccio moderati continuano a soffiare e i mari risultano mossi. Le temperature massime si posizionano tra 17ºC di Potenza e 24ºC a Palermo, con condizioni di variabilità nuvolosa prevalente.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
