Italia – Domani la pressione rimarrà piuttosto debole sull’intero territorio italiano, favorendo condizioni di instabilità diffusa. Le temperature massime oscilleranno tra i 10 e i 24 gradi, con fenomeni piovosi e nevosi sulle Alpi e piogge più frequenti su alcune regioni centrali. Sono inoltre previsti venti sostenuti di Libeccio, con mari generalmente mossi o agitati.
Nord: L’area settentrionale sarà interessata da una pressione debole e un fronte perturbato in spostamento dal Nordovest al Nordest. Sul Nordovest, compresi Piemonte e Lombardia, il cielo si presenterà in prevalenza poco nuvoloso o con nubi sparse e tendenza al rapido miglioramento. Le temperature massime raggiungeranno punte fino a 16 gradi, come a Torino e Genova. Sul Nordest, in particolare Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, si attendono precipitazioni soprattutto di pioggia, con nevicate sulle vette alpine a quote medie, e venti moderati di Libeccio che agiteranno i mari circostanti. Le temperature saranno comprese tra 10 e 15 gradi nelle aree pianeggianti.
Centro Italia e Sardegna: Al Centro Italia il tempo si manterrà generalmente instabile al mattino, con piogge diffuse sull’alta Toscana, Umbria e Lazio, dove saranno più frequenti anche nel corso della giornata. Il pomeriggio vedrà un miglioramento momentaneo in Toscana e Umbria, mentre il Lazio resterà a tratti perturbato con addensamenti e rovesci sparsi. Sull’Adriatico si osserveranno maggiori schiarite durante il giorno. Le temperature massime si attesteranno tra 17 e 22 gradi, con picchi a Roma e Ancona. Sulla Sardegna persisterà un moderato maltempo caratterizzato da piogge intermittenti e nuvolosità irregolare, con valori termici compresi tra 15 e 21 gradi e venti da WNW a SSW moderati, che renderanno il mare mosso.
Sud: L’area meridionale presenterà una pressione debole che favorirà condizioni variabili. In mattinata la Campania potrà vedere piogge alternate a schiarite, mentre Puglia e Basilicata si manterranno generalmente nuvolose ma senza fenomeni significativi. Nel pomeriggio aumenterà la nuvolosità anche sulla Sicilia, Calabria e Puglia, ma le piogge saranno assenti fino alla sera, quando è atteso un peggioramento atmosferico, in particolare nelle regioni peninsulari meridionali. I venti si disporranno da sud con intensità moderata, contribuendo a mari mossi. Le temperature massime saranno comprese tra 20 e 24 gradi, con i valori più elevati a Palermo e Bari.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
