Il Piemonte si è svegliato stamane sotto un silenzio irreale, quello che solo una nevicata copiosa e inattesa sa portare. Una neve compatta, luminosa e silenziosa ha trasformato paesaggi e centri abitati in cartoline invernali con settimane d’anticipo sull’inizio ufficiale della stagione fredda. Il cuore dell’evento è il Cuneese, dove il risveglio ha avuto i contorni di un’eccezione meteorologica: Roccavione e Robilante hanno registrato accumuli rispettivamente di 30 e 35 centimetri, valori sorprendenti se si considera l’altitudine relativamente modesta delle due località.
Nella cintura sud di Cuneo, i 20 centimetri superati al suolo testimoniano l’ampiezza dell’episodio, che ha coinvolto anche le aree di fondovalle. Ancora più impressionanti gli accumuli in quota, dove tra Artesina e le aree comprese tra i 1.800 e i 2.000 metri il manto fresco sfiora gli 80 centimetri, frutto di una perturbazione particolarmente produttiva.
Il passaggio perturbato ha trovato terreno favorevole grazie all’ingresso di una massa d’aria artica, giunta da nord con la sua firma inconfondibile: cieli limpidi, temperature in picchiata e un vento che, dopo le precipitazioni, ha spazzato via le nubi lasciando spazio a una giornata di sole pieno ma gelido. Le temperature minime della notte si sono attestate tra -2 e -3°C in pianura, favorendo diffuse gelate, mentre i valori massimi odierni si mantengono tra 7 e 10°C.
La dinamica atmosferica responsabile affonda le radici in una discesa fredda artica che, una volta raggiunto il Mediterraneo, ha innescato un’intensa ciclogenesi: una depressione profonda che ha dapprima colpito duramente il Nord-Ovest, per poi spostarsi verso il Centro-Sud, dove oggi genera instabilità diffusa con neve a bassa quota tra Romagna, Marche, Umbria e Reatino, accompagnata da venti forti e raffiche burrascose su Adriatico e Isole.
In questo scenario, il Piemonte si ritrova in una parentesi di bellezza gelida e silenziosa, mentre l’inverno – almeno dal punto di vista meteorologico – ha già bussato con forza alle porte della stagione fredda. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
