La macchina del Grande Fratello è già in movimento per la prossima edizione, che segnerà un traguardo importante: i 25 anni dalla prima messa in onda del celebre reality show. Mentre l’ultima stagione si è appena conclusa, gli appassionati sono già in fermento per scoprire le novità della diciannovesima edizione. Secondo le ultime indiscrezioni, la data d’inizio è già stata fissata e il lavoro sul casting è iniziato, con qualche sorpresa e qualche rifiuto eccellente. Ecco tutto quello che sappiamo finora sul Grande Fratello 19.
Quando inizia il Grande Fratello 19
Le informazioni sulla data di avvio della nuova edizione del reality show più longevo della televisione italiana cominciano a circolare con insistenza. Secondo quanto rivelato dall’esperto di gossip Amedeo Venza, la nuova edizione del Grande Fratello prenderà ufficialmente il via domenica 15 settembre 2025, in prima serata su Canale 5. Una data che mantiene la tradizione di avviare il programma a ridosso della conclusione della stagione estiva, come già accaduto nelle edizioni precedenti.
Nonostante gli ascolti non proprio entusiasmanti dell’edizione 2024/2025, Mediaset ha deciso di confermare il reality nel palinsesto. Una scelta motivata anche dalla volontà di celebrare degnamente un anniversario importante: il quarto di secolo dalla prima storica edizione, andata in onda per la prima volta il 14 settembre 2000. Venticinque anni di storia della televisione italiana che meritano una celebrazione adeguata.
Un’edizione Gold con i concorrenti storici
La diciannovesima edizione del Grande Fratello si preannuncia particolarmente speciale. Secondo quanto anticipato dal sito di Davide Maggio, Endemol starebbe lavorando a quello che è già stato definito come un GF Gold, con il ritorno di alcuni protagonisti storici che hanno fatto la fortuna del programma nelle passate edizioni. Questi ex gieffini dovrebbero rappresentare la componente VIP del reality, mentre per i concorrenti non famosi (NIP) si prevede l’apertura dei casting nelle prossime settimane.
L’idea di mescolare volti noti del passato con nuovi concorrenti sconosciuti sembra essere la formula scelta per rilanciare il format e tentare di invertire il trend negativo degli ascolti. Un modo per risvegliare l’interesse del pubblico più affezionato, richiamando alla memoria le dinamiche e i personaggi che hanno reso celebre il reality nel corso degli anni, ma anche per attrarre nuovi spettatori con volti freschi e storie inedite.
Al momento non ci sono conferme sui nomi degli ex concorrenti che potrebbero tornare nella casa più spiata d’Italia, ma le indiscrezioni si moltiplicano. Gli autori starebbero contattando diversi protagonisti delle passate edizioni, sia del Grande Fratello classico che della versione VIP, per valutare la loro disponibilità a partecipare a questa edizione celebrativa.
Paola Barale dice “no”: primi rifiuti eccellenti
Mentre il lavoro di casting prosegue, emergono già le prime indiscrezioni sui tentativi di arruolamento di personaggi noti. Secondo quanto rivelato sempre da Amedeo Venza, gli autori avrebbero già ricevuto un primo rifiuto eccellente: Paola Barale avrebbe declinato, ancora una volta, l’invito a partecipare al reality. Non sarebbe la prima volta che la conduttrice viene corteggiata dalla produzione del Grande Fratello, ma anche in questa occasione la risposta sarebbe stata negativa.
“C’è già la data d’inizio del Grande Fratello! Partirà il 15 settembre e diversi vip sono già stati contattati, uno tra tutti? Paola Barale, che per l’ennesima volta ha detto NO!” ha rivelato Venza sui social. Un primo ostacolo per Alfonso Signorini e il suo team, che dovranno fare i conti anche con problemi di budget. Infatti, gli ascolti deludenti dell’ultima edizione avrebbero comportato una riduzione degli introiti pubblicitari per Mediaset, limitando le possibilità di ingaggiare nomi di grande richiamo.
Alfonso Signorini ancora alla conduzione?
Un altro punto interrogativo riguarda la conduzione del reality. Sebbene nelle ultime edizioni il timone sia stato saldamente nelle mani di Alfonso Signorini, non ci sono ancora conferme ufficiali sulla sua riconferma. Secondo alcune indiscrezioni, Pier Silvio Berlusconi starebbe valutando possibili alternative per dare nuova linfa al programma, ma al momento si tratta solo di voci.
Per quanto riguarda il ruolo di opinionisti, tra i nomi che circolano con maggiore insistenza c’è quello di Stefania Orlando, che potrebbe prendere il posto di Beatrice Luzzi. Resta da capire anche se Rebecca Staffelli tornerà nel ruolo di inviata social, dopo l’esperienza delle ultime due edizioni. La conferma o meno del cast di conduttori e opinionisti potrebbe arrivare solo nelle prossime settimane, in concomitanza con la presentazione ufficiale dei palinsesti Mediaset.
Il sistema di televoto: come funziona
Uno degli aspetti fondamentali del Grande Fratello è senza dubbio il televoto, che permette al pubblico di decidere le sorti dei concorrenti, dalle nomination settimanali fino alla proclamazione del vincitore. Il sistema di voto del Grande Fratello è multipiattaforma e offre diverse possibilità ai telespettatori per esprimere le proprie preferenze.
I canali disponibili per il televoto sono quattro: l’app Mediaset Infinity, il sito web ufficiale del programma, le Smart TV abilitate e l’invio di SMS. Per votare tramite l’app Mediaset Infinity, è sufficiente accedere all’applicazione dal proprio smartphone o tablet, selezionare il pulsante “VOTA” e registrarsi per esprimere la propria preferenza. Analogamente, sul sito web ufficiale, dopo una semplice registrazione, è possibile accedere alla sezione “TELEVOTO” e votare per il proprio concorrente preferito.
Per chi preferisce utilizzare la Smart TV, è necessario sintonizzarsi su Canale 5 e premere il tasto “Freccia Su” per accedere all’app Mediaset Infinity, effettuare il login e partecipare al televoto. Infine, è possibile votare anche tramite SMS, inviando un messaggio al numero 477.000.2 con il nome o il codice del concorrente prescelto. Il costo massimo di ogni SMS è di 0,1613 euro, a seconda dell’operatore telefonico.
È importante sottolineare che il servizio di televoto è riservato esclusivamente agli utenti maggiorenni e che esistono limiti sul numero di voti esprimibili: un voto per ogni sessione di durata inferiore alle 24 ore e tre voti per le sessioni più lunghe, con un limite complessivo di 50 voti settimanali. Il regolamento completo del televoto è sempre disponibile sul sito ufficiale del programma.
Le aspettative per la nuova edizione
L’edizione Gold del Grande Fratello rappresenta una scommessa importante per Mediaset, che punta a risollevare le sorti di un programma storico che negli ultimi anni ha mostrato segni di stanchezza. La formula che mescola concorrenti storici e nuovi volti potrebbe essere la chiave per riaccendere l’interesse del pubblico, creando dinamiche inedite tra personaggi già noti agli spettatori e volti completamente nuovi.
La celebrazione dei 25 anni rappresenta un’occasione unica per ripercorrere la storia di un programma che ha cambiato profondamente la televisione italiana, introducendo il format del reality show e creando un nuovo modo di fare intrattenimento. Resta da vedere se questa formula sarà sufficiente a convincere il pubblico e a risollevare gli ascolti di un programma che, nonostante tutto, continua a rappresentare un pilastro dell’offerta televisiva di Mediaset.
Nelle prossime settimane, con l’avvicinarsi della data di inizio, emergeranno sicuramente ulteriori dettagli sui concorrenti, sulla conduzione e sulle novità che caratterizzeranno questa edizione speciale del Grande Fratello. Gli appassionati del reality possono intanto segnare sul calendario la data del 15 settembre 2025, quando le luci della casa più spiata d’Italia si riaccenderanno per una nuova, attesissima avventura.