Italia – La situazione meteorologica sull’Italia per oggi, 1 Luglio, vede un clima di instabilità a causa di un’area di bassa pressione che interessa principalmente il Nord e la Sardegna. Le temperature si manterranno tra i 18°C e i 30°C in molte regioni, con picchi più elevati al Sud. Le nubi saranno accompagnate da precipitazioni, specialmente in Sardegna e nel Nord Italia, mentre al Centro e al Sud si registreranno condizioni più stabili.

Nord: le regioni settentrionali saranno interessate da un cielo molto nuvoloso, con piogge e temporali sparsi durante la giornata. Le province di Lombardia, Piemonte e Trentino-Alto Adige subiranno gli effetti dei rovesci, con i più intensi previsti su Torino, Milano e Bolzano. Le temperature varieranno tra i 16°C e i 25°C, con un aumento della temperatura solo in alcune zone al fine giornata quando potranno verificarsi schiarite temporanee.
Centro Italia e Sardegna: la Sardegna subirà un clima instabile, con nuvolosità diffusa e temporali su buona parte dell’isola, specialmente nelle zone interne come Nuoro e Macomer, dove si prevedono fenomeni più intensi. Cagliari avrà condizioni più serene, ma non mancherà qualche annuvolamento. Le temperature varieranno da 18°C a 28°C. Nel Centro Italia, da Lazio a Toscana, si registreranno cieli più sereni con solo sporadiche nubi, mentre in alcune aree della Toscana come Carrara ci saranno probabili temporali.
Sud: il Sud Italia godrà di una giornata prevalentemente stabile, con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte delle regioni. Tuttavia, alcuni addensamenti nuvolosi si potranno avere in Calabria, dove si potrebbero verificare dei brevi rovesci temporaleschi nel corso del pomeriggio. Le temperature si attesteranno tra i 20°C e i 30°C, con picchi più elevati in Sicilia, dove localmente non si escluderanno cieli nuvolosi su Palermo e Messina.
In conclusione, la giornata si preannuncia variabile, con eventi meteorologici instabili al Nord e in Sardegna, mentre il Centro e il Sud godranno di condizioni meteo più favorevoli, ma sempre con qualche incertezza.