Un’ondata di maltempo di rara intensità ha colpito il Cuneese nelle ultime ore, con temporali violenti accompagnati da grandine e raffiche di vento che hanno interessato un’ampia area tra Piemonte e Liguria. Le precipitazioni più abbondanti si sono concentrate nel sud della provincia di Cuneo, dove si sono registrati picchi significativi: 56 millimetri di pioggia ad Alto, 45 a Frabosa Soprana Corsaglia, 39 a Pamparato, 33 a Borello, 25 a Chiusa Pesio e 24 a Viola.
A Prato Nevoso le immagini mostrano strade imbiancate dalla grandine, segno di una cella temporalesca particolarmente intensa. La situazione sta causando disagi alla viabilità locale e il rischio idrogeologico rimane alto per le prossime ore. Le autorità raccomandano prudenza agli automobilisti e invitano a evitare spostamenti non necessari, mentre i tecnici della protezione civile monitorano l’evolversi dei fenomeni per intervenire tempestivamente in caso di criticità.
Le previsioni meteo indicano ulteriori rovesci a carattere temporalesco anche nelle prossime ore, con la possibilità di nuovi accumuli consistenti soprattutto nelle vallate meridionali.