NewsRoom è anche su WhatsApp.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Iscriviti al Canale

Maltempo Friuli Venezia Giulia, una sessantina di interventi dei Vigili del Fuoco -VIDEO-

Sessanta interventi dei Vigili del Fuoco in Friuli Venezia Giulia per alberi e rami caduti a causa del maltempo; a Trieste chiusa la statale 14 per mettere in sicurezza un albero spezzato.

Il Friuli Venezia Giulia è stato investito da un’ondata di maltempo che nelle ultime 24 ore ha costretto i Vigili del Fuoco a una sessantina di interventi di soccorso tecnico urgente, la maggior parte per la rimozione di alberi e rami pericolanti o caduti sotto le raffiche di vento. Secondo una nota del Comando regionale, la situazione più impegnativa si è registrata nel Pordenonese, dove i Vigili del Fuoco hanno effettuato 23 interventi, seguiti dal territorio di Udine con 26 operazioni, Trieste con 10 e Gorizia con un intervento.

Le squadre hanno lavorato senza sosta per ripristinare la sicurezza delle strade e delle aree urbane, liberando carreggiate e marciapiedi da tronchi e detriti. A mezzogiorno, le richieste di soccorso arretrate risultavano esaurite a Gorizia e Pordenone, mentre nel territorio di Udine erano ancora in corso tre interventi. Particolarmente delicata la situazione a Trieste, dove i Vigili del Fuoco sono stati impegnati nella messa in sicurezza di un albero spezzato dal vento tra la strada Costiera e il collegamento con Santa Croce: per consentire le operazioni in sicurezza, è stata temporaneamente chiusa al traffico la statale 14 Costiera.

Add a comment

Lascia un commento