Italia – La pressione atmosferica presenta valori in diminuzione, soprattutto nelle regioni settentrionali, portando a una giornata di instabilità. La mattinata inizierà prevalentemente stabile, con cieli parzialmente nuvolosi, mentre nel pomeriggio si intensificheranno i fenomeni temporaleschi, specialmente al Nord, dove ci saranno fenomeni di forte entità e possibili grandinate. Le temperature, in generale calo, si attesteranno tra i 18°C e i 36°C a seconda delle aree.

Nord: il clima nel nord Italia sarà caratterizzato da un graduale peggioramento nel corso della giornata. La mattinata vedrà cieli nuvolosi ma senza significative precipitazioni. I temporali si faranno strada nelle ore pomeridiane, in particolare nelle regioni alpine e nella pianura lombarda, con attese di grandinate. Le temperature massime varieranno tra i 27°C e i 31°C, in calo rispetto ai valori precendenti. I venti saranno moderati dai quadranti meridionali.
Centro Italia e Sardegna: la pressione continua a essere in discesa, ma non si prevedono piogge significative. Il cielo si presenterà variabile, con nuvolosità in aumento, specialmente sugli Appennini. Possibili rovesci isolati nelle ore pomeridiane. Le temperature massime oscilleranno tra i 29°C e i 32°C, con un calo rispetto ai giorni precedenti. I venti soffieranno debolmente da Ponente.
Sud: in contrasto con le regioni settentrionali, al Sud e in Sicilia si registreranno condizioni di bel tempo, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi. Le temperature tenderanno a rimanere elevate, raggiungendo fino a 36°C in Puglia. I mari risulteranno generalmente calmi, con venti leggeri che non influenzeranno in modo significativo le condizioni meteorologiche. Le temperature massime varieranno da 30°C a 36°C.