Il tifone Danas ha colpito Taiwan nella notte del 7 luglio 2025, provocando forti piogge, inondazioni e frane che hanno costretto le autorità locali a evacuare quasi 3.000 persone dall’isola. Il ciclone tropicale ha effettuato il landfall nella contea di Chiayi, nel sud-ovest dell’isola, alle 23:40 ora locale di domenica 6 luglio, secondo quanto comunicato dall’Amministrazione Meteorologica Centrale (CWA).
Con venti sostenuti che hanno raggiunto una velocità massima di 144 chilometri orari e raffiche fino a 180 km/h, Danas ha rappresentato una minaccia significativa per l’intera isola di Taiwan e l’arcipelago di Penghu. Il tifone ha seguito una traiettoria particolarmente insolita, spostandosi verso nord lungo la costa occidentale di Taiwan durante la notte, un fenomeno meteorologico che rappresenta meno del 7% di tutti i tifoni registrati nell’area negli ultimi cento anni.
La Central Weather Administration aveva avvertito che il periodo compreso tra la notte di domenica e la mattina di lunedì sarebbe stato caratterizzato dai più forti impatti in termini di vento e pioggia. Durante il fine settimana, Danas ha scaricato oltre 500 millimetri di pioggia sul sud di Taiwan, causando condizioni meteorologiche estreme che hanno messo in ginocchio diverse aree dell’isola.
L’Agenzia Nazionale dei Vigili del Fuoco ha riferito che 2.853 persone sono state evacuate dalle proprie abitazioni, principalmente dalle zone montuose intorno alla città portuale meridionale di Kaohsiung. Almeno 28 persone hanno ricevuto cure mediche per ferite lievi, mentre sono state documentate almeno 10 frane e 49 aree colpite da inondazioni, anche se successivamente i livelli dell’acqua sono diminuiti.
Il passaggio del tifone ha causato significativi disagi alle infrastrutture dell’isola. Oltre 85.000 utenze domestiche hanno subito interruzioni di corrente elettrica, con circa 48.671 abitazioni che sono rimaste senza energia elettrica anche dopo le prime operazioni di ripristino. Le autorità di Taiwan Power Company hanno lavorato intensamente per riportare l’elettricità nelle zone colpite, riuscendo a ripristinare la fornitura per circa 36.442 famiglie.
In risposta all’emergenza meteorologica, le autorità taiwanesi hanno adottato misure preventive estese. Sei città e contee hanno dichiarato la sospensione del lavoro e delle attività scolastiche per lunedì 7 luglio, tra cui Pingtung, Kaohsiung, Tainan e Chiayi nel sud, e Yunlin, Nantou, Changhua, Taichung e Miaoli nella regione centrale. Anche la contea di Hsinchu e la città di Hsinchu hanno cancellato le attività lavorative e scolastiche.
Il sistema di trasporti dell’isola ha subito pesanti disruzioni. Tutti i voli domestici sono stati cancellati per la giornata di lunedì, mentre i servizi ferroviari ad alta velocità sono stati sostituiti da treni con fermate multiple e posti non prenotati. China Airlines ha cancellato diversi voli internazionali, comprese le rotte per Hong Kong, Tokyo, Osaka e altre destinazioni asiatiche.
Anche i collegamenti marittimi sono stati gravemente compromessi, con 124 servizi di traghetto cancellati in tutto il paese, inclusi i collegamenti tra Taitung, l’Isola delle Orchidee e l’Isola Verde. Circa 10.000 persone sono rimaste bloccate nell’arcipelago di Penghu dopo la cancellazione dei servizi di traghetto.
La traiettoria seguita dal tifone Danas lungo la costa occidentale di Taiwan ha rappresentato un evento meteorologico particolarmente raro e pericoloso. Senza la protezione naturale offerta dalla Catena Montuosa Centrale, le pianure occidentali dell’isola sono state esposte direttamente alla forza distruttiva del tifone, subendo l’impatto completo dei venti forti e delle piogge torrenziali.
Le autorità meteorologiche taiwanesi hanno sottolineato che Taiwan è abituata a frequenti tempeste tropicali tra luglio e ottobre, ma la particolare intensità e traiettoria di Danas hanno richiesto misure di emergenza eccezionali. Il tifone ha rappresentato il quarto ciclone tropicale della stagione 2025 nel Pacifico occidentale, dopo un periodo di relativa calma meteorologica nei primi mesi dell’anno.
Il tifone Danas si è successivamente indebolito mentre si dirigeva verso la Cina continentale, ma gli effetti delle sue piogge intense e dei venti forti hanno continuato a interessare diverse regioni di Taiwan anche nelle ore successive al passaggio. Le operazioni di ripristino delle infrastrutture e di assistenza alle popolazioni colpite sono proseguite per tutto il lunedì, con le autorità locali impegnate nella valutazione dei danni e nel coordinamento degli aiuti umanitari.