Il weekend del 12 e 13 luglio 2025 segna una svolta meteorologica decisiva per l’Italia, con il ritorno dell’anticiclone africano che riconquista il Mediterraneo centro-occidentale dopo una breve pausa temporalesca. Gli ultimi aggiornamenti confermano un promontorio del vasto anticiclone africano che si allunga dalle coste del Nord Africa, determinando un sensibile aumento delle temperature su tutte le regioni italiane.
L’analisi delle masse d’aria in arrivo rivela la classica vampata calda di origine subtropicale proveniente dall’interno del deserto del Sahara, che provocherà un innalzamento termico significativo su tutto il territorio nazionale. Le temperature massime difficilmente supereranno i 28-30°C sulle pianure del Nord e raggiungeranno i 33°C sulle regioni del Centro, particolarmente sul versante tirrenico.
Per sabato 12 luglio 2025, le previsioni indicano prevalenza di sole su buona parte dei settori, con condizioni meteorologiche stabili e temperature in netto aumento rispetto ai giorni precedenti. Le regioni settentrionali registreranno valori massimi che si attesteranno intorno ai 28°C, mentre le aree centrali vedranno i termometri salire fino a 30-32°C. La giornata di domenica 13 luglio presenterà condizioni simili, con sole prevalente e valori termici in ulteriore leggero aumento.

Le previsioni per sabato 12 luglio indicano che al Nord-ovest si registreranno nubi sparse con ampie schiarite in riviera ligure e sulle pianure lombardo-piemontesi, mentre sulle Alpi occidentali e centrali sono previste condizioni di copertura nuvolosa con piogge deboli o moderate. Al Centro, il tirreno godrà di cielo sereno sui litorali e sulla capitale, con nubi sparse altrove.
Per domenica 13 luglio, il quadro meteorologico si complica ulteriormente al Nord, con piogge di forte intensità previste sulle pianure lombardo-piemontesi e sulle Alpi occidentali, mentre al Centro potrebbero verificarsi episodi di pioggia moderata sulla dorsale toscana. La situazione meridionale rimarrà invece stabile, con condizioni di bel tempo prevalente. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
