Le piogge insistenti che hanno colpito le Marche negli ultimi giorni stanno facendo salire il livello di guardia su tutto il territorio, in particolare nella zona del Piceno. La diga di Talvacchia, che sbarra il torrente Castellano e alimenta la centrale idroelettrica Enel di Capodiponte, è stata posta in fase di preallerta per rischio idraulico a valle. Il provvedimento, comunicato ufficialmente dal gestore dell’impianto, ha carattere strettamente precauzionale e si inserisce nel quadro delle misure preventive attivate per garantire la sicurezza idraulica del territorio.
Al momento non si registrano criticità operative, ma la sorveglianza resta costante: l’obiettivo è anticipare qualsiasi eventuale evoluzione sfavorevole delle condizioni meteorologiche e idrologiche. Il bacino, strategico sia per la produzione energetica che per l’equilibrio idrico locale, viene tenuto sotto controllo anche grazie alla collaborazione con gli enti preposti alla protezione civile e alla gestione del rischio.
Il maltempo non ha provocato danni strutturali, ma l’aumento dei livelli idrici richiede attenzione: le prossime ore saranno decisive per valutare l’effettiva evoluzione della situazione. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!