Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Maltempo Toscana, 5mila fulmini in un’ora: Protezione Civile in Allerta

Fulmini a raffica sulla costa toscana: 5mila in un’ora. Il maltempo si sposta verso l’entroterra, allerta Protezione Civile. Rischio temporali intensi e colpi di vento, massima prudenza.

Una violenta linea temporalesca si è abbattuta nelle ultime ore sulla Toscana, in particolare lungo la costa centro-settentrionale e sull’Arcipelago, con un’intensità che ha raggiunto i 5mila fulmini in appena sessanta minuti. A rendere nota la situazione è stato il Presidente della Regione, Eugenio Giani, attraverso un aggiornamento ufficiale: “La linea temporalesca è sulla costa centro-settentrionale e Arcipelago, 5000 fulminazioni nell’ultima ora in questa area”. Un fronte instabile e potenzialmente pericoloso, che – secondo quanto riportano i bollettini meteo aggiornati – si sta progressivamente spostando verso l’interno della regione, interessando le zone collinari e appenniniche.

Il rischio maggiore non riguarda solo l’attività elettrica, particolarmente intensa e continua, ma anche le precipitazioni forti e improvvise, accompagnate da possibili colpi di vento localmente intensi. Le condizioni meteorologiche potrebbero degenerare rapidamente, rendendo difficile la previsione puntuale dei fenomeni e aumentando i rischi per la popolazione e per le infrastrutture.

Il sistema regionale di Protezione Civile è in stato di preallerta: le squadre sono operative e pronte a intervenire in caso di criticità. “Prestiamo massima attenzione e prudenza”, ha ribadito Giani, invitando i cittadini a evitare spostamenti non necessari e a monitorare costantemente gli aggiornamenti ufficiali, in particolare nei comuni costieri e nelle aree più esposte.

La sala operativa della Protezione Civile sta tracciando in tempo reale l’evoluzione della perturbazione, coordinando le eventuali operazioni di emergenza con i Comuni e le autorità locali. Gli esperti non escludono ulteriori fenomeni intensi nelle prossime ore, con potenziali accumuli di pioggia significativi e il rischio di allagamenti localizzati, soprattutto nei bacini idrografici minori.

La Toscana affronta così l’ennesimo episodio di maltempo estremo in un’estate segnata da una forte instabilità atmosferica, che mette ancora una volta alla prova il sistema di prevenzione e risposta ai disastri naturali. Le autorità raccomandano comportamenti responsabili, evitando l’esposizione in luoghi aperti durante i temporali, in particolare vicino a corsi d’acqua, alberi e linee elettriche. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento