Il Sud Italia continua a fare i conti con un’ondata di calore intensa che oggi porta a un’allerta di livello massimo in alcune aree. Palermo e Capobasso sono le città più colpite, dove il Ministero della Salute ha emanato un bollino rosso, indice di rischio elevato per tutta la popolazione, in particolare anziani e soggetti fragili. Nella fascia immediatamente inferiore, contrassegnata dal bollino arancio, rientrano Bari, Catania, Frosinone, Messina, Perugia, Pescara e Reggio Calabria: qui le temperature elevate, unite all’umidità, possono determinare condizioni di disagio, soprattutto nelle ore centrali della giornata.
Un livello di attenzione più moderato, il bollino giallo, è stato segnalato per Ancona, Bologna, Cagliari, Firenze, Latina, Rieti, Roma e Trieste, dove il caldo resta significativo ma con rischi meno estremi. Le autorità raccomandano di evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, mantenere un’adeguata idratazione e prestare particolare cura alle categorie vulnerabili.

L’ondata di calore è destinata a proseguire anche nelle prossime ore anche se si intravede finalmente un po’ di sollievo anche per il Sud a partire dal weekend, quando le temperature caleranno anche di 10°C.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!