Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Mercoledì 30 Luglio 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio che ispira saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Il 30 luglio 2025, mercoledì, ci invita a riflettere su eventi storici significativi e a celebrare personalità illustri nate in questa data. In questo almanacco, esploreremo le vicende che hanno segnato il corso della storia il 30 luglio, onoreremo il Santo del Giorno e condivideremo un proverbio ispiratore. Inoltre, forniremo informazioni sull’orario dell’alba e del tramonto per questa giornata, concludendo con alcune riflessioni sulla sua importanza.

Il Santo del Giorno

San Pietro Crisologo

San Pietro Crisologo, vescovo di Ravenna nel V secolo, è noto per la sua eloquenza e per i suoi sermoni che gli valsero il titolo di ‘Crisologo’, ovvero ‘parola d’oro’. È venerato come Dottore della Chiesa per il suo contributo alla teologia e alla predicazione.

Il Proverbio del Giorno

“Il destino di molti uomini dipese dall’esserci o non esserci stata una biblioteca nella loro casa paterna.”

– Edmondo De Amicis

Questo aforisma sottolinea l’importanza dell’accesso alla cultura e all’istruzione fin dalla giovane età, evidenziando come l’ambiente familiare possa influenzare profondamente il futuro di una persona.

Accadde il 30 Luglio

  • 1930 – L’Uruguay vince la prima Coppa del Mondo FIFA: Nella finale della prima edizione della Coppa del Mondo di calcio, l’Uruguay sconfigge l’Argentina con il punteggio di 4-2, diventando la prima squadra a sollevare il trofeo mondiale.
  • 1932 – Prima proiezione di un film in Technicolor tricromatico: Esce nelle sale cinematografiche statunitensi il cortometraggio ‘Fiori e alberi’ della serie Sinfonie allegre prodotta da Walt Disney, il primo film in Technicolor tricromatico nella storia del cinema.
  • 1938 – Henry Ford riceve l’onorificenza nazista: L’industriale Henry Ford riceve da Adolf Hitler il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine dell’Aquila Tedesca, la più alta onorificenza del regime nazista conferibile a uno straniero, per l’impegno della sua filiale Ford in Germania nel rifornire l’esercito nazista di mezzi blindati e nel donare tutti gli utili alla causa nazista.
  • 1945 – Affondamento della USS Indianapolis: Durante la Seconda guerra mondiale, il sottomarino giapponese I-58 affonda la USS Indianapolis, causando la morte di 883 marinai.
  • 1956 – In God We Trust diventa il motto nazionale degli USA: Una risoluzione congiunta del Congresso degli Stati Uniti, firmata dal Presidente Dwight D. Eisenhower, stabilisce ufficialmente la frase ‘In God We Trust’ come motto nazionale degli Stati Uniti.
  • 1965 – Fondazione di Medicare e Medicaid negli USA: Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson firma il Social Security Act del 1965, istituendo i programmi Medicare e Medicaid per fornire assistenza sanitaria rispettivamente agli anziani e ai meno abbienti.
  • 1966 – L’Inghilterra vince la Coppa del Mondo FIFA: Per la prima e unica volta, l’Inghilterra vince il mondiale di calcio battendo la Germania Ovest 4-2 nella finale disputata a Londra.
  • 1969 – Visita a sorpresa di Nixon in Vietnam: Durante la Guerra del Vietnam, il presidente statunitense Richard Nixon compie una visita improvvisa nel Vietnam del Sud per incontrarsi con il presidente Nguyễn Văn Thiệu e con i comandanti militari americani.
  • 1971 – Apollo 15 atterra sulla Luna: Nell’ambito del Programma Apollo, l’Apollo 15 atterra sulla Luna, segnando la quarta missione con allunaggio e la prima a utilizzare il Lunar Roving Vehicle.
  • 1974 – Nixon cede le registrazioni della Casa Bianca: Nell’ambito dello scandalo Watergate, il presidente statunitense Richard Nixon cede le registrazioni della Casa Bianca su ordine della Corte Suprema degli Stati Uniti.
  • 1980 – Vanuatu ottiene l’indipendenza: Vanuatu, un arcipelago nel Pacifico meridionale, ottiene l’indipendenza dal Regno Unito e dalla Francia, diventando una nazione sovrana.
  • 1999 – Mohammed VI sale al trono del Marocco: Dopo la morte di suo padre, Hassan II, Mohammed VI diventa re del Marocco, iniziando un’era di riforme nel paese.
  • 2003 – Ultima Volkswagen Maggiolino prodotta in Messico: In Messico, l’ultima Volkswagen Maggiolino ‘vecchio tipo’ esce dalla catena di montaggio, segnando la fine di un’era per l’iconica automobile.
  • 2006 – Ultima puntata di Top of the Pops: Il canale televisivo britannico BBC Two trasmette l’ultima puntata del programma musicale ‘Top of the Pops’ dopo 42 anni di programmazione.

Nati Oggi

  • Henry Ford (1863-1947): Industriale statunitense, fondatore della Ford Motor Company e pioniere della produzione di massa nell’industria automobilistica.
  • Arnold Schwarzenegger (1947-): Attore, produttore cinematografico, imprenditore e politico austriaco naturalizzato statunitense, noto per la sua carriera nel bodybuilding e per aver servito come governatore della California.
  • Kate Bush (1958-): Cantautrice, musicista e produttrice discografica britannica, nota per la sua voce distintiva e per le sue composizioni innovative.
  • Lisa Kudrow (1963-): Attrice statunitense, celebre per il ruolo di Phoebe Buffay nella serie televisiva ‘Friends’.
  • Hilary Swank (1974-): Attrice e produttrice cinematografica statunitense, vincitrice di due premi Oscar per le sue interpretazioni in ‘Boys Don’t Cry’ e ‘Million Dollar Baby’.
  • Christopher Nolan (1970-): Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico, noto per film come ‘Inception’, ‘Interstellar’ e la trilogia del Cavaliere Oscuro.
  • J.K. Rowling (1965-): Scrittrice britannica, autrice della celebre serie di romanzi ‘Harry Potter’.
  • Laurence Fishburne (1961-): Attore e produttore cinematografico statunitense, noto per il ruolo di Morpheus nella trilogia di ‘Matrix’.
  • Jean Reno (1948-): Attore francese di origini spagnole, noto per i suoi ruoli in film come ‘Léon’ e ‘Il codice da Vinci’.
  • Paul Anka (1941-): Cantautore e attore canadese, celebre per successi come ‘Diana’ e ‘Put Your Head on My Shoulder’.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 05:45 e tramonta alle 20:30.

Riflessione del Giorno

Il 30 luglio ci offre l’opportunità di riflettere su eventi storici che hanno modellato il mondo moderno e di celebrare le vite di individui che hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura, nella politica e nelle arti. È un giorno per riconoscere l’importanza della memoria storica e per trarre ispirazione dalle realizzazioni di coloro che ci hanno preceduto.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento