Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Venerdì 12 Settembre 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Venerdì 12 settembre 2025 segna il 255º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 110 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra il Santo del Giorno, mentre la saggezza popolare ci offre il Proverbio del Mese. Questo almanacco esplora eventi storici significativi accaduti il 12 settembre, compleanni di personalità illustri e altre curiosità legate a questa data.

Il Santo del Giorno

Santissimo Nome di Maria

La festa del Santissimo Nome di Maria è una celebrazione liturgica della Chiesa cattolica che onora il nome della Vergine Maria. Istituita nel 1683 da Papa Innocenzo XI, la festa commemora la vittoria delle forze cristiane contro l’assedio ottomano di Vienna, attribuita all’intercessione della Madonna.

L’aforisma del Giorno

“Procurati momenti di calma interiore e in questi momenti impara a distinguere l’essenziale dal non essenziale.”

– Rudolf Steiner

Proverbio del giorno:

“Brache, tela e meloni in settembre non son buoni.”

Accadde il 12 Luglio

  • 1940 – Scoperta delle Grotte di Lascaux: Quattro adolescenti francesi scoprono le Grotte di Lascaux, famose per le loro pitture rupestri preistoriche.
  • 1953 – John F. Kennedy sposa Jacqueline Bouvier: Il futuro presidente degli Stati Uniti, John F. Kennedy, sposa Jacqueline Bouvier a Newport, Rhode Island.
  • 1959 – Luna 2 raggiunge la Luna: L’Unione Sovietica lancia Luna 2, la prima sonda spaziale a raggiungere la superficie lunare.
  • 1974 – Attentato a Piazza della Loggia: Una bomba esplode durante una manifestazione antifascista a Brescia, causando 8 morti e numerosi feriti.
  • 1980 – Colpo di Stato in Turchia: Il generale Kenan Evren guida un colpo di stato militare in Turchia, instaurando un regime militare.
  • 1990 – Trattato sulle Frontiere Tedesche: La Germania e la Polonia firmano un trattato che conferma il confine Oder-Neisse come frontiera tra i due paesi.
  • 1992 – Lancio dello Space Shuttle Endeavour: La NASA lancia la missione STS-47 dello Space Shuttle Endeavour, con a bordo il primo astronauta giapponese.
  • 2001 – Approvazione dell’Autorizzazione all’Uso della Forza Militare: Il Congresso degli Stati Uniti approva l’Autorizzazione all’Uso della Forza Militare contro i responsabili degli attacchi dell’11 settembre.
  • 2003 – ONU approva la risoluzione 1500: Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite approva la risoluzione 1500, riconoscendo il Consiglio di Governo Iracheno.
  • 2005 – Elezioni in Afghanistan: Si tengono le prime elezioni parlamentari in Afghanistan dopo oltre 30 anni.
  • 2007 – Attentato a Damasco: Un attentato suicida colpisce l’ambasciata degli Stati Uniti a Damasco, Siria, causando la morte di quattro persone.
  • 2008 – Crisi finanziaria globale: La Lehman Brothers annuncia il fallimento, segnando l’inizio della crisi finanziaria globale.
  • 2011 – Proteste in Siria: Continuano le proteste contro il regime di Bashar al-Assad in Siria, con numerosi morti tra i manifestanti.
  • 2012 – Attacco al consolato USA a Bengasi: Un attacco al consolato degli Stati Uniti a Bengasi, Libia, causa la morte dell’ambasciatore Christopher Stevens e di altri tre americani.
  • 2013 – Alluvione in Colorado: Forti piogge causano gravi alluvioni in Colorado, Stati Uniti, con numerose vittime e danni ingenti.
  • 2015 – Crisi dei migranti in Europa: L’Unione Europea discute misure per affrontare l’afflusso di migranti e rifugiati provenienti dal Medio Oriente e dall’Africa.
  • 2017 – Uragano Irma colpisce la Florida: L’uragano Irma, uno dei più potenti mai registrati, colpisce la Florida, causando danni estesi e vittime.
  • 2018 – Accordo di pace in Etiopia ed Eritrea: Etiopia ed Eritrea firmano un accordo di pace, ponendo fine a due decenni di conflitto.
  • 2019 – Attacco con droni in Arabia Saudita: Un attacco con droni colpisce impianti petroliferi in Arabia Saudita, riducendo temporaneamente la produzione globale di petrolio.
  • 2020 – Incendi in California: Gravi incendi boschivi continuano a devastare vaste aree della California, con evacuazioni di massa e danni significativi.

Nati Oggi

  • Michael Ondaatje (1943): Scrittore e regista singalese-canadese, noto per il romanzo ‘Il paziente inglese’.
  • Milo Manara (1945): Fumettista italiano, celebre per le sue opere erotiche e il tratto distintivo.
  • Richard Thaler (1945): Economista statunitense, premio Nobel per l’economia nel 2017 per i suoi contributi alla finanza comportamentale.
  • Irina Rodnina (1949): Ex pattinatrice artistica su ghiaccio russa, vincitrice di tre medaglie d’oro olimpiche.
  • Maria Muldaur (1943): Cantautrice statunitense, nota per il successo ‘Midnight at the Oasis’.
  • Leslie Cheung (1956-2003): Cantante e attore hongkonghese, icona della musica pop asiatica.
  • Alfonso Paso (1926-1978): Drammaturgo e attore spagnolo, autore di numerose commedie di successo.
  • Paul Janssen (1926-2003): Medico e imprenditore belga, fondatore della Janssen Pharmaceutica.
  • Michael Ondaatje (1943): Scrittore e regista singalese-canadese, noto per il romanzo ‘Il paziente inglese’.
  • Milo Manara (1945): Fumettista italiano, celebre per le sue opere erotiche e il tratto distintivo.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 19:15.

Riflessione del Giorno

Il 12 settembre è una data ricca di eventi storici significativi e di nascite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura e nella storia mondiale. È un giorno che invita alla riflessione sull’importanza della memoria storica e sul valore delle tradizioni.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!