Un violento episodio di maltempo ha interessato nel pomeriggio di giovedì l’area di Corleone, in provincia di Palermo, con precipitazioni di intensità eccezionale concentrate in un breve arco temporale. La cella temporalesca, alimentata da un flusso umido meridionale e caratterizzata da forti correnti ascensionali, ha generato anche grandinate sparse, con chicchi di diametro compreso tra 1 e 2 centimetri, capaci di danneggiare veicoli e coltivazioni.
Le zone più colpite, tra cui via Guardia, piazza Falcone e Borsellino e alcune arterie periferiche, hanno subito allagamenti significativi: in alcuni tratti l’acqua ha superato i 20 centimetri di altezza, trasformando la sede stradale in veri e propri torrenti. Il sistema fognario, già messo sotto pressione dalle piogge dei giorni precedenti, è rapidamente andato in saturazione, causando rigurgiti e ulteriori disagi.
— Newsroom Italia (@NewsRoomItalia) August 14, 2025
Il fenomeno si inserisce in un contesto di instabilità atmosferica legata a una depressione in transito sul Mediterraneo centrale, che nelle prossime 24 ore potrebbe ancora favorire lo sviluppo di temporali localmente intensi nelle aree interne della Sicilia.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!