La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta meteo valida dalle ore 12:00 di giovedì 21 agosto fino alla mezzanotte tra venerdì 22 e sabato 23 agosto 2025. L’avviso riguarda l’intero territorio regionale ed è legato a condizioni di marcata instabilità atmosferica che, nel corso del pomeriggio e della serata odierna, potranno determinare lo sviluppo di temporali localmente anche di forte intensità.
Secondo quanto comunicato nel bollettino ufficiale, le celle temporalesche potranno generare fenomeni associati quali forti raffiche di vento, grandinate di medie dimensioni e intensi rovesci di pioggia in grado di causare allagamenti localizzati, ruscellamenti superficiali e innalzamenti rapidi dei livelli idrometrici nei bacini minori. Tali fenomeni risultano possibili su tutte le province: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. L’allerta è stata classificata con codice giallo per rischio temporali su tutte le macroaree regionali.
L’instabilità atmosferica è attesa in progressiva attenuazione nel corso della notte. Per la giornata di venerdì 22 agosto, al momento non si prevedono condizioni meteorologiche tali da giustificare ulteriori stati di allerta, con un generale miglioramento del quadro meteo e l’assenza di fenomeni significativi sotto il profilo della pericolosità.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
