Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Riparte la Serie A, dove vedere le partite di calcio in streaming ed in tv

La Serie A 2025/2026 riparte il 23 agosto con DAZN che trasmette tutte le partite e Sky in co-esclusiva per tre match a turno. Prezzi da 13,99€ al mese per il Goal Pass fino a 69,99€ per DAZN Plus senza vincoli.

La stagione calcistica italiana riparte ufficialmente con il campionato di Serie A Enilive 2025/2026, che prenderà il via nel weekend del 23-24 agosto 2025 con la prima giornata già ricca di emozioni e confronti significativi. Il massimo campionato italiano si presenta con una nuova denominazione commerciale e una distribuzione televisiva che conferma la frammentazione dell’offerta tra diverse piattaforme, richiedendo agli appassionati una strategia di abbonamento ben ponderata per non perdere nemmeno una delle 380 partite stagionali.

DAZN si conferma protagonista assoluto della trasmissione televisiva del campionato italiano, mantenendo i diritti esclusivi per tutte le dieci partite di ogni giornata fino alla stagione 2028/2029. La piattaforma di streaming garantisce la copertura completa del campionato con sette incontri in esclusiva assoluta e tre partite in co-esclusiva con Sky Sport per ogni turno. L’offerta di DAZN si articola in quattro diverse tipologie di abbonamento, ciascuna con caratteristiche specifiche per soddisfare le esigenze di diversi segmenti di utenza.

Il piano DAZN Standard rappresenta la soluzione base per seguire integralmente la Serie A Enilive, con un costo che parte da 34,99 euro mensili per l’abbonamento annuale dilazionato, 44,99 euro per la formula mensile senza vincoli o 359 euro per il pagamento annuale in un’unica soluzione. Questo abbonamento consente la visione contemporanea su due dispositivi collegati alla medesima rete domestica e include oltre alla Serie A anche La Liga spagnola, la Serie B italiana e diversi contenuti sportivi aggiuntivi. Per le famiglie o gli utenti che necessitano di maggiore flessibilità, DAZN Plus offre la possibilità di utilizzare due dispositivi anche su reti internet differenti, con tariffe che partono da 59,99 euro mensili per l’abbonamento annuale o 69,99 euro per la formula senza vincoli.

Una novità interessante è rappresentata dal DAZN Goal Pass, un abbonamento di livello intermedio che consente di seguire tre partite di Serie A per ogni giornata al costo di 13,99 euro mensili con abbonamento annuale o 19,99 euro per la formula mensile. Questo piano include inoltre la Liga spagnola completa e rappresenta un compromesso economico per chi non desidera sostenere il costo dell’abbonamento completo. Per i tifosi più fedeli, DAZN ha lanciato il MyClubPass, attivabile fino al 31 agosto salvo proroghe, che permette di seguire esclusivamente tutte le 38 partite della propria squadra del cuore per 329 euro in un’unica soluzione o 29,99 euro mensili per dodici mesi.

>>Dazn sconto shock, MyClubPass: ecco chi ne ha diritto

Sky Sport mantiene una presenza significativa nel panorama televisivo calcistico italiano attraverso l’accordo in co-esclusiva per tre partite per ogni turno di campionato, precisamente gli incontri del sabato alle 20:45, della domenica alle 18:00 e del lunedì alle 20:45. Il pacchetto Sky Calcio, abbinato necessariamente a Sky TV, è attualmente disponibile in offerta promozionale a 15,90 euro mensili per diciotto mesi, mentre l’offerta completa Sky TV più Sky Sport più Sky Calcio più Ultra HD ha un costo promozionale di 26,90 euro mensili. Questa soluzione risulta particolarmente interessante per gli abbonati che desiderano anche accedere alle competizioni europee, considerando che Sky detiene i diritti per 185 delle 203 partite di Champions League, oltre all’intera Europa League e Conference League.

Per gli utenti che preferiscono la flessibilità dello streaming senza decoder fisso, NOW rappresenta l’alternativa digitale ai tradizionali abbonamenti Sky. Il Pass Sport di NOW consente l’accesso agli stessi contenuti calcistici di Sky con un costo di 19,99 euro mensili per i primi dodici mesi, successivamente 29,99 euro mensili, oppure 24,99 euro per i primi due mesi senza vincoli seguiti da 29,99 euro mensili. La piattaforma include oltre alla Serie A anche tutte le competizioni europee, la Formula 1, la MotoGP, il tennis con Wimbledon e US Open, oltre al basket NBA e molti altri sport.

TIMvision propone soluzioni integrate che combinano diversi servizi di streaming in un’unica offerta. Il pacchetto TIMvision Calcio e Sport include DAZN Standard, Eurosport, Infinity Plus e Disney Plus a 34,99 euro mensili, mentre la versione Light con DAZN Goal Pass invece del pacchetto completo ha un costo promozionale di 9,99 euro per i primi tre mesi, poi 13,99 euro mensili. L’offerta più completa TIMvision Gold aggiunge anche Netflix e Prime Video per 44,99 euro mensili, rappresentando una soluzione interessante per le famiglie che utilizzano multiple piattaforme di streaming.

La prima giornata del campionato 2025/2026 si presenta con un calendario distribuito su tre giorni che anticipa l’intensità della stagione. Sabato 23 agosto alle 18:30 si giocheranno contemporaneamente Genoa-Lecce al Marassi e Sassuolo-Napoli al Mapei Stadium, con i campioni d’Italia guidati da Antonio Conte che affronteranno la neopromossa squadra di Fabio Grosso. Alle 20:45 della stessa giornata scenderanno in campo Milan-Cremonese a San Siro, con i rossoneri di Massimiliano Allegri che ospiteranno i grigiorossi, e Roma-Bologna all’Olimpico con Giampiero Gasperini che debutta sulla panchina giallorossa.

Domenica 24 agosto proseguirà lo spettacolo con quattro incontri: alle 18:30 Cagliari-Fiorentina e Como-Lazio, con la squadra di Cesc Fabregas che torna in Serie A dopo ventun anni di assenza e la Lazio di Maurizio Sarri, mentre alle 20:45 si giocheranno Atalanta-Pisa a Bergamo e Juventus-Parma all’Allianz Stadium, con Thiago Motta che guida la sua prima partita ufficiale sulla panchina bianconera. Il turno inaugurale si concluderà lunedì 25 agosto con Udinese-Verona alle 18:30 e il posticipo Inter-Torino alle 20:45, che vedrà Christian Chivu debuttare come allenatore nerazzurro nella sfida contro i granata.

La distribuzione delle partite tra le piattaforme seguirà il consueto schema con DAZN che trasmetterà tutti gli incontri, mentre Sky e NOW avranno in co-esclusiva Roma-Bologna di sabato sera, Como-Lazio di domenica pomeriggio e Inter-Torino del lunedì sera. Questa ripartizione conferma la strategia di Sky di concentrarsi sui match serali di maggior richiamo e sugli incontri che coinvolgono le squadre più seguite dal pubblico televisivo.

Particolare attenzione merita la questione della pirateria digitale che ha assunto dimensioni preoccupanti nel panorama dello streaming calcistico italiano. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha intensificato le attività di contrasto attraverso il sistema Piracy Shield, che consente l’identificazione automatica degli utenti che accedono a contenuti pirata. Le sanzioni previste partono da 154 euro per la prima violazione e possono arrivare fino a 5.000 euro in caso di recidiva, con la possibilità di applicazione retroattiva delle multe anche per comportamenti passati.

Le operazioni antipirateria hanno già portato all’identificazione di oltre 2.200 utenti in 80 province italiane che utilizzavano servizi di streaming illegale, dimostrando l’efficacia del sistema di monitoraggio basato sul tracciamento degli indirizzi IP e dei pagamenti digitali. Il commissario AGCOM Massimiliano Capitanio ha chiarito che le sanzioni scattano anche per la visione di una singola partita attraverso piattaforme non autorizzate, indipendentemente dal metodo utilizzato, che si tratti di abbonamenti al cosiddetto “pezzotto”, applicazioni scaricate dagli store o link condivisi attraverso gruppi Telegram.

La frammentazione dei diritti televisivi rappresenta una delle problematiche più discusse nel panorama dello sport in streaming, con gli appassionati che per seguire integralmente il calcio italiano ed europeo devono sottoscrivere abbonamenti a DAZN per la Serie A completa, Sky o NOW per le competizioni europee, e Amazon Prime Video per una partita di Champions League a giornata. Questa situazione ha contribuito alla diffusione della pirateria, con molti utenti che considerano eccessivo il costo complessivo necessario per accedere a tutti i contenuti calcistici disponibili.

Le alternative legali per contenere i costi includono la possibilità di condividere gli abbonamenti familiari, quando consentito dai termini di servizio, la scelta di abbonamenti parziali come il DAZN Goal Pass per seguire solo le partite più importanti, o la rotazione tra diversi servizi a seconda dei periodi dell’anno e delle competizioni di maggiore interesse. Alcune offerte promozionali, come quella di Sky a 9 euro per trenta giorni senza vincoli, permettono inoltre di testare i servizi prima di sottoscrivere abbonamenti a lungo termine.

Il calendario della stagione 2025/2026 prevede la conclusione del campionato per domenica 24 maggio 2026, con un solo turno infrasettimanale programmato per mercoledì 29 ottobre 2025 e quattro soste per gli impegni delle nazionali. La particolarità di questa edizione risiede nell’assenza di simmetria tra andata e ritorno, con l’ordine delle partite del girone di ritorno che non rispecchierà quello dell’andata, una caratteristica ormai consolidata nelle ultime stagioni per esigenze televisive e di calendario internazionale.

La nuova stagione calcistica si preannuncia quindi ricca di novità tecniche e tattiche, con allenatori di prestigio che hanno cambiato panchina e squadre che hanno investito significativamente nel mercato estivo. La sfida per conquistare lo scudetto vede favorite le solite big – Inter campione in carica, Juventus, Milan, Napoli e Atalanta – mentre le neopromosse Sassuolo, Como e Cremonese cercheranno di stabilizzarsi nella massima categoria. Per seguire integralmente questo spettacolo, gli appassionati dovranno navigare tra le diverse offerte disponibili, scegliendo la combinazione più adatta alle proprie esigenze economiche e di visione, sempre nel rispetto della legalità e dei diritti d’autore.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!