Italia – La pressione inizia a diminuire sull’Italia, con un afflusso di venti di Scirocco che porta un aumento della nuvolosità al Nord, dove si prevede l’arrivo di rovesci temporaleschi. Le temperature si alzeranno con valori massimi che superano i 30°C in diverse aree.

Nord: Sulle regioni settentrionali la pressione è in calo, accompagnata da un marcato aumento della nuvolosità. Rovesci e temporali sono previsti, in particolare sulle Alpi e Prealpi, ma anche a macchia di leopardo in pianura. Non si escludono nubifragi e grandinate. Le temperature massime varieranno tra 22°C a Aosta e 30°C nelle città più calde. Venti da sud, portando un clima afoso in Emilia.
Centro Italia e Sardegna: Nelle regioni centrali e nella Sardegna, la pressione diminuisce lentamente, ma l’atmosfera rimane stabile. Il cielo sarà prevalentemente poco nuvoloso, con maggiore nuvolosità lungo i settori tirrenici. I venti, provenienti dai quadranti meridionali, daranno vita a un clima estivo. Le temperature massime si attesteranno tra i 29 e i 32 gradi.
Sud: Al Sud e in Sicilia la pressione è in aumento, garantendo una giornata di bel tempo. Il sole splenderà in un cielo sereno o poco nuvoloso, senza significativi ostacoli. I venti soffieranno debolmente da direzioni variabili, e i mari risulteranno tranquilli. Le temperature massime saranno comprese tra 28°C a Potenza e 31°C nelle città costiere.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
