Il celebre tendone di Bake Off Italia si riaccende venerdì 5 settembre 2025 su Real Time con una storica novità che segna la fine di un’era: dopo dodici anni di conduzione ininterrotta, Benedetta Parodi lascia il testimone a Brenda Lodigiani, attrice, comica e imitatrice che porta una ventata di freschezza nel cooking show più dolce della televisione italiana.
La decisione di Benedetta Parodi di abbandonare il programma che l’ha vista protagonista dal 2013 è legata ai suoi nuovi impegni professionali, in particolare la conduzione di “L’amore è cieco”, format che approderà presto sulla piattaforma Netflix. Il saluto della conduttrice è arrivato attraverso un toccante post su Instagram con la didascalia “Dodici anni bellissimi”, accompagnata dalle emoticon di una fetta di torta e un cuore rosso, chiudendo simbolicamente un capitolo fondamentale della sua carriera televisiva.
Brenda Lodigiani, nata a Sant’Angelo Lodigiano il 30 dicembre 1987, rappresenta la scelta di Warner Bros. Discovery per rilanciare il programma con un approccio completamente diverso. La sua nomina è stata annunciata con un video ironico sui canali social di Real Time, dove inizialmente finge di smentire la notizia definendola una “fake news”, per poi essere sorpresa dall’apparizione di Ernst Knam alle sue spalle che conferma ufficialmente il suo nuovo ruolo.
Il percorso professionale della nuova conduttrice inizia nel mondo della danza, avendo studiato danza classica e modern jazz prima di diplomarsi in ragioneria. Il suo debutto televisivo avviene come ballerina nel programma “Central Station” su Comedy Central, seguito dalla conduzione di programmi per bambini su Disney Channel dal 2005 al 2008, tra cui il popolare “Disney 365”. La sua versatilità artistica emerge progressivamente attraverso collaborazioni con personalità del calibro di Maccio Capatonda nella serie “La villa Di Lato” e la partecipazione al cast di “Quelli che il calcio” a partire dal gennaio 2010.
La consacrazione nazionale di Brenda Lodigiani arriva attraverso il programma satirico di Rai 2 “Scorie”, dove inizialmente interpreta la fatina de “Il prato della fantasia” per poi conquistare il pubblico con la sua imitazione della cantante Arisa. La sua carriera televisiva si arricchisce successivamente con partecipazioni in numerosi programmi di rilievo, tra cui “Traffic” su Rai Radio 2, “Total Request Live On the Road” su MTV, “L’almanacco del Gene Gnocco” su Rai 3 a fianco di Gene Gnocchi, e più recentemente “Mai dire Talk” su Italia 1.
Il grande successo popolare arriva con la sua partecipazione al “GialappaShow” su TV8, dove le sue imitazioni diventano virali e conquistano il pubblico italiano. In particolare, la sua interpretazione di “Annalaisa” (parodia della cantante Annalisa) e quella di Angela dei Ricchi e Poveri hanno dimostrato la sua capacità di cogliere i tratti caratteristici dei personaggi del mondo dello spettacolo, trasformandoli in sketch esilaranti che spaziano dal mondo della musica a quello della televisione.
Durante un’intervista ha rivelato aspetti molto personali della sua vita, incluse le sue origini sinti, l’affidamento della madre e le difficoltà nel riallacciare i rapporti con la famiglia di origine. Questi elementi biografici hanno contribuito a formare la sua personalità artistica, caratterizzata da una profonda capacità empatica che si riflette nella sua arte comica e nelle sue performance televisive.
Il debutto cinematografico avviene nel 2013 con “Un fidanzato per mia moglie”, seguito l’anno successivo dalla partecipazione al cast di “Italiano medio”. Parallelamente alla carriera televisiva e cinematografica, Brenda Lodigiani si dedica anche al teatro, partecipando tra il 2011 e il 2016 a numerose rappresentazioni teatrali, tra cui “Addio al nubilato”, “Filippo al circo”, “Il poeta e Mary” e “5 racconti sull’amore”, due spettacoli scritti da Stefano Benni con il quale prende parte a numerosi reading in tutta Italia, oltre alla classica “La bisbetica domata”.
La sua esperienza radiofonica si consolida attraverso la conduzione di “Traffic” su Radio Rai2 dal 2010 al 2013 insieme a Carlo Pastore, e successivamente di “Stile Libero” in onda su R101, dimostrando una versatilità comunicativa che spazia dai media tradizionali ai nuovi formati televisivi. Recentemente ha partecipato come concorrente a programmi di successo come “Nudi per la vita” su Rai 2 nel 2022 e “Alessandro Borghese – Celebrity Chef” su TV8 nello stesso anno.
La tredicesima edizione di “Bake Off Italia – Dolci in forno” mantiene la struttura consolidata del format con 16 concorrenti che si sfideranno lungo 15 puntate nella splendida cornice di Villa Borromeo d’Adda ad Arcore. La giuria rimane invariata con Ernst Knam, il “Re del cioccolato” e giudice storico del programma, Damiano Carrara, volto amatissimo dal pubblico, e Tommaso Foglia, giovane e innovativo pastry chef. Confermata anche la presenza del Maestro Iginio Massari come superospite fisso della prova tecnica, figura di riferimento assoluto della pasticceria italiana.
Il tema di questa edizione sarà “la pasticceria è per tutti”, un messaggio inclusivo che invita chiunque ad avvicinarsi al mondo dei dolci, sperimentando tra impasti, creme e decorazioni. Le tradizionali tre prove continueranno a caratterizzare ogni puntata: la prova creativa per reinterpretare ricette classiche con fantasia e originalità, la prova tecnica alla presenza di Iginio Massari dove i concorrenti cucinano lontano dallo sguardo dei giudici che assaggeranno al buio, e la prova sorpresa con sfide spettacolari e scenografiche pensate per mettere alla prova estro e capacità di stupire.
La scenografia della nuova edizione sarà caratterizzata dai colori burgundy e verde che domineranno la grande serra dove si svolgeranno le competizioni. L’appuntamento con Brenda Lodigiani alla conduzione di “Bake Off Italia” è fissato per venerdì 5 settembre 2025 alle ore 21.20 su Real Time, con le puntate disponibili in anteprima su Discovery+ per gli abbonati della piattaforma. Radio Italia solomusicaitaliana si conferma per il tredicesimo anno consecutivo come radio ufficiale del programma.
L’arrivo di Brenda Lodigiani segna un cambio generazionale e stilistico significativo per il programma, portando la sua esperienza comica e la sua capacità di intrattenimento in un contesto completamente nuovo. Le prime impressioni dalla visione in anteprima su Discovery+ mostrano una conduttrice che ha saputo portare la sua verve di comica, attrice e imitatrice all’interno del programma, alternando momenti più dinamici e divertenti a incursioni delle sue imitazioni più note, pur mantenendo il rispetto per il format consolidato del cooking show.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!