Il programma culinario più amato dagli italiani si prepara a riaccendere i fornelli con la nuova stagione televisiva 2025-2026. Antonella Clerici torna ufficialmente dal lunedì 8 settembre 2025 con È Sempre Mezzogiorno, confermando il consueto appuntamento quotidiano nella fascia del mezzogiorno di Rai 1.
La trasmissione mantiene invariata la propria collocazione nel palinsesto, andando in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 11.55 alle 13.30 su Rai 1. L’orario strategico, scelto per accompagnare la preparazione del pranzo nelle case italiane, ha contribuito al successo consolidato del format, che nella scorsa stagione ha registrato ascolti record con una media del 17,6% di share e 1,7 milioni di spettatori.
Il programma è trasmesso in diretta dagli studi Rai di Via Mecenate a Milano, nel caratteristico studio che richiama le atmosfere del bosco della Val Borbera. Per chi non riuscisse a seguire la diretta televisiva, tutte le puntate sono disponibili in streaming su RaiPlay, sia in diretta che on demand.
La nuova edizione mantiene le colonne portanti che hanno reso il programma un appuntamento imprescindibile per milioni di italiani. Tra i protagonisti confermati figurano Fulvio Marino, esperto panificatore e volto storico della trasmissione, Daniele Persegani, il professore che cura gli aspetti culturali e linguistici, Alfio Bottaro, il fattore che dispensa allegria e buonumore direttamente dalla Val Borbera, Evelina Flachi per i consigli nutrizionali e Federico Quaranta per le rubriche di approfondimento.
La squadra degli chef si conferma ricca e variegata, con la presenza di volti amati come Mattia e Mauro Improta, padre e figlio che portano la tradizione campana, Sal De Riso, maestro della pasticceria, Sergio Barzetti, Natalia Cattelani, Michele Farru, Francesca Marsetti, Fabio Potenzano, Antonella Ricci, Chloe Facchini, Gian Piero Fava e molti altri.
Tra le principali novità, spicca l’arrivo di Carlotta Mantovan, che sostituirà Giovanna Civitillo nel ruolo del venerdì accanto a Daniele Persegani. Questa modifica rappresenta uno dei cambiamenti più significativi nel cast fisso della trasmissione.
Un’altra importante novità riguarda l’introduzione di un nuovo gioco telefonico denominato “La Ricetta del Giorno”. In questo gioco, i telespettatori dovranno indovinare quale ricetta verrà preparata dallo chef ospite della puntata tra tre proposte presentate in grafica, con in palio un buono spesa da 150 euro.
Il programma mantiene tutti i giochi storici che hanno contribuito al suo successo: “Scrosta e Vinci”, “Pentola o Dispensa”, “Quante Foglie ha l’Albero?”, “I Cinque Indizi”, “La Fungaia”, “La Mucca Lola”, “Il Tabellone” e “Cassetto o Scherzetto”. Quest’ultimo offre premi particolarmente interessanti, con buoni fino a 1000 euro per chi indovina la collocazione corretta dei premi nascosti nei quattro cassetti della struttura di gioco.
La nuova stagione segna anche l’addio di Ivano Ricchebono, chef genovese che dopo sedici anni di presenza costante ha scelto di dedicarsi completamente alla sua attività di ristorazione. La sua uscita rappresenta la chiusura di un capitolo importante nella storia del programma, aprendo però la strada a nuove entrate che verranno svelate gradualmente durante le puntate.
È Sempre Mezzogiorno continua a basarsi sulla formula vincente che unisce cucina, intrattenimento e tradizioni italiane. Il programma offre un mix equilibrato di ricette facili e gustose, momenti di leggerezza, ospiti di rilievo e interazioni con il pubblico da casa. La conduzione di Antonella Clerici, caratterizzata da spontaneità e calore umano, rappresenta uno degli elementi chiave del successo, trasformando ogni puntata in un momento di convivialità familiare.
La trasmissione valorizza la cucina italiana e i suoi produttori attraverso una narrazione che va oltre la semplice preparazione dei piatti, includendo aneddoti, curiosità gastronomiche e storie legate alle tradizioni culinarie regionali. Questo approccio ha permesso al programma di diventare un vero e proprio rituale quotidiano che accompagna le famiglie italiane verso l’ora del pranzo.
Con la conferma della stagione fino a maggio 2026, È Sempre Mezzogiorno si prepara a offrire ancora una volta serenità, gusto e sorrisi nel segno di una tradizione televisiva consolidata e di grande coinvolgimento emotivo.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!