Un’intensa fase di maltempo ha colpito tra la notte e le prime ore di oggi le aree costiere del Veneto orientale e del Friuli Venezia Giulia, causando allagamenti e numerosi disagi, in particolare tra Lignano Sabbiadoro e Bibione. Secondo i dati pluviometrici rilevati nelle ultime 12 ore, su questo tratto di litorale si sono accumulati fino a 70 mm di pioggia, mentre nella Bassa pianura udinese e nell’Isontino i cumulati si sono attestati tra i 30 e i 50 mm. A Gemona del Friuli sono stati registrati circa 40 mm, segno di una perturbazione estesa ma più intensa lungo la fascia costiera.
Il peggioramento è stato accompagnato da venti moderati, con raffiche fino a 40 km/h dai quadranti orientali sulla costa e da sud-ovest in quota. Le condizioni meteorologiche hanno determinato un consistente numero di richieste di soccorso: dalle 6 di questa mattina, la centrale operativa del Numero Unico di Emergenza 112 ha gestito almeno otto segnalazioni di allagamenti provenienti da Lignano Sabbiadoro, Latisana e Bibione. La Sala operativa regionale, già allertata in nottata, ha ricevuto numerose comunicazioni di criticità, specie nel comparto urbano e turistico di Lignano, dove si segnalano strade allagate e difficoltà nei collegamenti.
In Veneto, oltre alla già colpita Bibione, si registrano situazioni critiche anche a Porto Santa Margherita di Caorle, dove l’area antistante il Palaexpomar risulta sommersa da oltre mezzo metro d’acqua, rendendo impraticabili alcuni accessi e vie limitrofe. Le precipitazioni hanno avuto carattere continuo e localmente temporalesco, con fenomeni stazionari che hanno aggravato le condizioni di drenaggio urbano.
Le previsioni meteo indicano il persistere di piogge abbondanti e temporali intensi nelle prossime ore, specialmente lungo la costa, nella Bassa pianura e nella fascia orientale del Friuli Venezia Giulia. Il vento subirà una rotazione da Sud, rinforzandosi nel corso della giornata e assumendo componente sudoccidentale nel pomeriggio, con possibilità di mareggiate tra Lignano e Grado. Un miglioramento progressivo è atteso in serata sulla pianura e lungo la costa, mentre in area montana potranno persistere locali rovesci residui.
Catenaccio:
Oltre 70 mm di pioggia tra Lignano e Bibione in 12 ore, strade allagate e vento fino a 40 km/h: allerta ancora alta su costa e pianura friulana.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!