Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV di ieri, Mercoledì 10 Settembre 2025: Semplicemente Fiorella contro My Mother chi ha vinto la serata di ieri

Tutti i dati AUDITEL per la giornata di ieri Mercoledì 10 Settembre 2025

Nella serata televisiva, Rai1 con Semplicemente Fiorella ha registrato 2.372.000 spettatori, conquistando uno share del 17%. Su Canale5, il film My Mother ha totalizzato 1.942.000 spettatori e uno share del 13.3%. Rai2 ha proposto Rocco Schiavone 5, seguito da 1.024.000 spettatori con uno share del 6.4%, mentre Italia1 con Sarabanda – Il Torneo dei Campioni si è fermata a 855.000 spettatori, raggiungendo un share del 6.1%. Rai3 ha portato in onda Chi l’ha Visto? con 1.232.000 spettatori e uno share dell’8.5%. Rete4 ha trasmesso Zona Bianca, visto da 559.000 persone e con uno share del 4.5%. Su La7, il film World Trade Center ha raccolto 419.000 spettatori e il 2.6% di share. Tv8 ha proposto Robin Hood principe dei ladri, con 524.000 spettatori e uno share del 3.6%, mentre Nove ha trasmesso il documentario 11 Settembre – Io c’ero, seguito da 432.000 spettatori con uno share del 2.6%. Il canale 20 ha mandato in onda L’eliminatore, visto da 477.000 spettatori e con uno share del 2.8%. Rai4 ha proposto il film Hell – Esplode la furia, con 304.000 spettatori e un share dell’1.8%, mentre Iris ha trasmesso Il miglio verde, che ha totalizzato 375.000 spettatori e uno share del 2.8%. RaiMovie ha offerto il film Air – La storia del grande salto, seguito da 301.000 spettatori e con uno share dell’1.7%. Infine, RealTime ha mandato in onda due episodi di Matrimonio a Prima Vista Italia: il primo ha ottenuto 528.000 spettatori e uno share del 3.1%, il secondo 437.000 spettatori con uno share del 3.8%.

Access Prime Time

Nella serata televisiva, su Rai1 il programma Affari Tuoi ha raggiunto 4.073.000 spettatori con uno share del 20.9%, mentre su Canale5 il quiz Gira La Ruota della Fortuna ha ottenuto 4.080.000 spettatori e il 21.4% di share, seguito dalla versione classica La Ruota della Fortuna che ha coinvolto ben 4.965.000 spettatori con uno share del 25.5%. Rai2 ha trasmesso il TG2 Post, visto da 680.000 spettatori per uno share del 3.5%. Su Italia1 la serie N.C.I.S. – Unità Anticrimine ha raccolto 1.106.000 spettatori con il 5.7% di share. Rai3 ha proposto Il Cavallo e la Torre con 1.066.000 spettatori e il 5.6% di share, seguito da Un Posto al Sole che ha totalizzato 1.492.000 spettatori con il 7.6% di share. Su Rete4 la prima parte di 4 di Sera ha avuto 962.000 spettatori (5.1%), mentre la seconda parte ne ha raccolti 798.000 con il 4.1% di share. La7 ha portato in onda In Onda, seguito da 1.352.000 spettatori per il 6.9% di share. Su Tv8 il programma Foodish ha ottenuto 553.000 spettatori pari al 2.9% di share, mentre su Nove The Cage – Prendi e Scappa ha raggiunto 521.000 spettatori con il 2.7%. Infine, su RealTime il format Casa a Prima Vista ha conquistato 702.000 spettatori per uno share del 3.6%.

Preserale

Nel dettaglio degli ascolti televisivi, su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha registrato 2.526.000 spettatori con uno share del 23.1%, mentre il programma successivo, sempre su Rai1, Reazione a Catena, ha raggiunto 3.606.000 spettatori e il 25.3% di share. Canale5 ha visto Avanti il Primo coinvolgere 1.520.000 spettatori con il 15.3% di share, seguito da Avanti un Altro con 2.387.000 spettatori e il 18.4% di share. Su Rai2, TGSport Sera ha ottenuto 373.000 spettatori e il 3.9% di share, The Rookie 444.000 spettatori con il 3.6%, e N.C.I.S. – Unità Anticrimine 549.000 spettatori e il 3.3% di share. Italia1 ha trasmesso Sport Mediaset Mag, seguito da 346.000 spettatori con il 3% di share, e poi C.S.I. Miami con 476.000 spettatori anch’esso al 3%. Su Rai3, il telegiornale regionale TGR ha raggiunto 2.277.000 spettatori e il 15.6% di share, seguito da Blob con 869.000 spettatori e il 5.1%, e Riserva Indiana con 755.000 spettatori e il 4.1%. Rete4 ha proposto 10 Minuti, che ha attratto 843.000 spettatori con il 6.1% di share, e successivamente La Promessa con 859.000 spettatori e il 5.1%. La7 ha presentato Grantchester, seguito da 127.000 spettatori con l’1% di share. Tv8 ha mandato in onda 4 Ristoranti, visto da 395.000 spettatori con il 2.7% di share. Infine, sul canale Nove, Little Big Italy ha raggiunto 238.000 spettatori con il 2.5%, mentre Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha raccolto 585.000 spettatori e il 3.5% di share.

Daytime Pomeriggio

La giornata televisiva ha visto Rai1 protagonista con il TG1 Economia che ha raccolto 2.104.000 spettatori con il 18.2% di share. Successivamente, sempre su Rai1, la presentazione de La Volta Buona ha attirato 1.165.000 spettatori (10.5% di share), con la prima parte che ha raccolto 1.142.000 spettatori (11.4%) e la seconda parte 1.169.000 (13.6%). Il Il Paradiso delle Signore ha conquistato 1.255.000 spettatori pari al 15% di share. Il TG1 è stato seguito da 1.162.000 spettatori (15.7%), mentre la presentazione di Vita in Diretta ha raggiunto 1.381.000 spettatori con il 18.5% e il programma intero 1.770.000 spettatori con un ottimo 21.9% di share. Canale5 ha risposto con Beautiful, seguito da 2.210.000 spettatori con il 19% di share, mentre Forbidden Fruit ha raccolto 2.161.000 spettatori mantenendo il 21.9% di share. La Forza di una Donna ha coinvolto 1.952.000 telespettatori con un record del 23.2%. Il programma Dentro la Notizia si è diviso in tre momenti: la prima parte con 1.245.000 spettatori e il 16.7% di share, la seconda parte con 1.147.000 spettatori al 14.4%, e i saluti finali con 1.211.000 spettatori e il 13.5% di share. Su Rai2, Ore 14 ha raccolto 650.000 spettatori (6.3%), BellaMa’ prima parte 410.000 spettatori (4.8%) e seconda parte 420.000 spettatori (5.4%). S.W.A.T. ha invece totalizzato 160.000 spettatori con il 2.1% di share. Italia1 ha proposto Paperissima Sprint con 506.000 spettatori e il 4.6%, seguito dal primo episodio de I Simpson con 395.000 spettatori (3.9%) e il secondo episodio con 353.000 (3.8%). Gli episodi di N.C.I.S. New Orleans hanno rispettivamente totalizzato 266.000 spettatori (3.1%) e 276.000 spettatori (3.6%), mentre The Mentalist ha raccolto 244.000 spettatori con il 3.1%. Rai3 ha avuto un ottimo riscontro con il TGR, seguito da 2.002.000 spettatori e il 17.9% di share. Il Rai Parlamento – Question Time ha registrato 279.000 spettatori (3.1%), Aspettando Geo 325.000 (4.1%), mentre Geo ha raggiunto 671.000 spettatori corrispondenti all’8.2% di share. Su Rete4, Lo Sportello di Forum è stato seguito da 708.000 spettatori con il 6.9%, mentre il TG4 Diario del Giorno ha ottenuto 505.000 spettatori (6%). Sfida senza paura ha raccolto 305.000 spettatori pari al 3.8%. La7 ha proposto una presentazione con 416.000 spettatori (4%), seguita da Tagadà con 392.000 spettatori (4.4%) e Tagadà #Focus con 305.000 spettatori (4.1%). La Torre di Babele Doc ha avuto 152.000 spettatori (1.9%) mentre Barbero Risponde ha totalizzato 112.000 spettatori con uno share dell’1.2%. Tv8 ha messo in onda Amicizia letale con 264.000 spettatori e lo 2.5% di share, Una torta da favola con 238.000 spettatori (2.9%) e Un calice per due con 245.000 spettatori e il 2.9%. Infine, sul Nove, The Cage – Prendi e Scappa ha fatto registrare 187.000 spettatori (1.6%), la presentazione di Commissari – Sulle Tracce del Male 104.000 spettatori (1%), mentre la trasmissione completa ha ottenuto 135.000 spettatori aumentandosi all’1.5% di share. Torto o Ragione? Il Verdetto Finale ha chiuso con 81.000 spettatori e l’1% di share.

Daytime Mezzogiorno

Gli ascolti televisivi vedono Rai1 dominare con il programma È Sempre Mezzogiorno, che ha raccolto 1.579.000 spettatori con uno share del 16,3%, seguito da Storie Italiane con 851.000 spettatori e il 16% di share. Su Canale5, Forum ha raggiunto 1.342.000 spettatori e uno share del 18,5%. Rai2 propone il TGSport Giorno con 165.000 spettatori e il 3,2% di share, mentre La nave dei sogni – Creta ha ottenuto 329.000 spettatori e il 4,4%. Italia1 trasmette FBI: Most Wanted con 302.000 spettatori e il 4,5% di share, seguito da Sport Mediaset con 712.000 spettatori e il 5,9%, e Sport Mediaset Extra a 474.000 spettatori con il 4%. Su Rai3, la Presentazione Elisir ha registrato 210.000 spettatori e il 4,6% di share, mentre il programma Elisir ha raggiunto 300.000 spettatori con il 5,4%. Il TG3 delle 12 ha raccolto 773.000 spettatori con uno share del 9,8%, Quante Storie ha totalizzato 536.000 spettatori e il 5,6%, Geo ha contato 338.000 spettatori con il 3%, infine Passato e Presente ha avuto 408.000 spettatori e uno share del 3,4%. Rete4 ha presentato Tempesta d’Amore con 116.000 spettatori e il 2,2% di share e La Signora in Giallo con 663.000 spettatori e il 6%. La7 trasmette L’Aria che Tira (prima parte) con 357.000 spettatori e il 6,4%, mentre la seconda parte, L’Aria che Tira – Oggi, ha raccolto 451.000 spettatori e il 4,6%. Su Tv8, 4 Ristoranti ha raggiunto 199.000 spettatori con il 3,1% di share e Foodish 274.000 spettatori con il 2,5%. Infine, Nove ha trasmesso due episodi di Cash or Trash – Chi Offre di Più?: il primo episodio con 90.000 spettatori e l’1,5% di share, il secondo con 213.000 spettatori e il 2%.

Seconda Serata

Nel dettaglio degli ascolti televisivi, su Rai1 il programma Porta a Porta ha raccolto 544.000 spettatori con uno share del 13.3%. Su Canale5, il TG5 Notte è stato seguito da 425.000 spettatori, conquistando uno share del 5.6%. Rai2 ha proposto Rimetti a noi i nostri debiti, che ha incollato davanti allo schermo 212.000 persone con uno share del 2.9%. Su Italia1, il film Ted 2 ha totalizzato 196.000 spettatori e uno share pari al 5.1%. Su Rai3 il TG3 Linea Notte ha ottenuto 356.000 spettatori, raggiungendo il 6% di share. Rete4 ha trasmesso Il segreto di mio padre, seguito da 112.000 spettatori con il 3.5% di share. Su La7, 11 Settembre Minuto per Minuto ha registrato 273.000 spettatori e uno share del 3.9%. Tv8 ha mandato in onda il film Men in Black, visto da 106.000 spettatori (2.5% di share). Infine, sul canale Nove, il documentario Alive – I Sopravvissuti delle Ande ha attratto 141.000 spettatori con uno share del 2.3%.

I Canali Più Visti di Ieri

Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 38.36% di share, RAI il 35.24% di share, Mediaset il 9.88% di share, Sky il 6.92% di share, Gruppo La7 il 4.48% di share. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

CANALE#SHARE (%)
Canale5
1
18.05%
Rai1
2
17.82%
Rai3
3
6.93%
Italia1
4
4.64%
Rete4
5
4.51%
Rai2
6
4.44%
La7
7
4%
TV8
8
2.91%
Real Time
9
2.27%
Nove
10
2.24%
Top Crime
11
1.53%
Rai4
12
1.46%
Giallo
13
1.09%
TV 2000
14
1.04%
Cielo
15
0.87%
Tgcom 24
16
0.63%
RaiNews 24
17
0.6%
La7d
18
0.49%
Sky TG24
19
0.46%
Sky Sport 24
20
0.28%