La Rai ha definitivamente svelato la squadra che accompagnerà Mara Venier nella stagione 2025-2026 di Domenica In, edizione che celebra il cinquantesimo anniversario dello storico contenitore domenicale. Dopo settimane di indiscrezioni e trattative, è stata finalmente definita la formula corale voluta dalla conduttrice veneziana per questa ricorrenza speciale.
Al fianco della “zia Mara” ci saranno tre volti di spicco della televisione italiana: Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio. Ciascuno dei tre conduttori avrà un ruolo specifico nel programma, secondo una divisione tematica che rispecchia le diverse anime dello show.
Tommaso Cerno, giornalista e direttore de Il Tempo, sarà il responsabile del segmento dedicato all’attualità, portando il suo approccio professionale nel trattamento dei fatti di cronaca e degli eventi di particolare rilevanza sociale. Il comico e showman Teo Mammucari si occuperà invece della parte più giocosa del programma, con il ritorno del celebre Cruciverbone, il gioco storico di Domenica In che torna proprio in occasione del cinquantesimo anniversario. Enzo Miccio, esperto di costume e moda, curerà una rubrica dedicata ai sentimenti e all’amore, portando il suo stile riconoscibile e diretto.
La scelta di una conduzione corale per i cinquant’anni
La decisione di adottare una formula corale nasce dalla volontà di Mara Venier di costruire un’edizione più dinamica e variegata, capace di alternare linguaggi diversi senza perdere l’identità storica del programma. Questa scelta rappresenta anche un modo per alleggerire il carico di lavoro della conduttrice, che alla guida del programma sarà per la diciassettesima volta, l’ottava consecutiva.
L’edizione 2025-2026 assume un significato particolare, poiché Domenica In compie cinquant’anni dalla sua nascita nel 1976, quando andò in onda per la prima volta con la conduzione di Corrado. La ricorrenza ha spinto la Rai e la stessa Venier a ripensare il format, introducendo elementi di novità pur mantenendo i pilastri che hanno reso il programma un punto di riferimento del pomeriggio domenicale italiano.
Il “quarto asso nella manica” di Mara Venier
Secondo fonti ben informate, Mara Venier avrebbe in serbo anche un quarto protagonista per arricchire ulteriormente la squadra: Vincenzo De Lucia, attore, imitatore e cantante napoletano noto per le sue esilaranti imitazioni di personaggi femminili della televisione italiana, tra cui Maria De Filippi, Francesca Fagnani e la stessa Venier. L’artista napoletano ha confermato che ci sono stati colloqui con la produzione, anche se la sua eventuale partecipazione sarebbe limitata a un ciclo di puntate, data la presenza di altri impegni professionali.
Il caso Gabriele Corsi e i cambiamenti estivi
La definizione della squadra non è stata priva di tensioni. Inizialmente era previsto l’affiancamento di Gabriele Corsi, annunciato ufficialmente durante la presentazione dei palinsesti Rai. Tuttavia, il comico ha rinunciato all’ultimo momento, ufficialmente per incompatibilità con altri progetti professionali, ma secondo indiscrezioni dietro le quinte si sarebbero verificati malumori e tensioni. Il passo indietro di Corsi ha costretto la produzione a rivedere completamente la strategia per la nuova edizione.
La prima puntata e gli ospiti attesi
Il programma riprenderà domenica 21 settembre alle ore 14:00 su Rai 1, con la prima puntata che vedrà come ospite d’eccezione Al Bano. Il cantante di Cellino San Marco presenterà il suo nuovo brano “Vai Italia”, scritto da Mogol, che accompagnerà la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Il brano è stato inciso con cinquanta bambini del coro di Caivano e dell’Antoniano di Bologna.
La data di avvio coinciderà con il “Pranzo della Domenica”, iniziativa che porterà grandi tavolate nelle piazze principali del Paese per sostenere la candidatura UNESCO. Mara Venier aveva originariamente pensato di dedicare l’apertura della stagione a Pippo Baudo, per celebrare i cinquant’anni del format, ma il grande presentatore si è spento lo scorso 16 agosto.
Le novità del format per il cinquantesimo anniversario
L’edizione del cinquantesimo anniversario introdurrà diverse novità, mantenendo però gli elementi che hanno sempre caratterizzato il successo del programma. Confermate le celebri interviste “One-to-One” di Mara Venier, che rappresentano ormai un elemento centrale e imprescindibile dello show. Il programma presenterà una scenografia completamente rinnovata, progettata per valorizzare al meglio i diversi momenti di spettacolo e intrattenimento.
Tra le principali innovazioni figura il gioco telefonico “Mara 500+”, che coinvolgerà il pubblico da casa in un quiz a premi basato su filmati e momenti di repertorio che rievocheranno le oltre cinquecento puntate di Domenica In condotte dalla Venier, oltre alle tante edizioni del programma che si sono susseguite dal 1976. In studio sarà presente anche una band di otto elementi, diretta dal maestro Stefano Magnanensi, pronta ad accompagnare le esibizioni live degli ospiti musicali.
La formula rinnovata prevede inoltre un ampio salotto con vista sui tetti di Roma che ospiterà lo spazio dedicato all’approfondimento del tema della settimana, alternando fatti di cronaca, eventi di particolare interesse sociale e argomenti più leggeri di costume e spettacolo. Un nuovo corpo di ballo, composto da otto ballerini, interverrà in alcuni momenti della puntata con coreografie studiate appositamente per accompagnare i vari segmenti dello spettacolo.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!