Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ecco perché Rai 2 ha sospeso Pierluigi Diaco con BellaMa’ e cosa va in onda al suo posto

Rai2 interrompe temporaneamente BellaMa’ di Pierluigi Diaco e Ore 14 di Milo Infante per trasmettere i Mondiali di Pallavolo maschile e di Atletica. I programmi riprenderanno regolarmente dal 19 e 22 settembre.

La programmazione pomeridiana di Rai2 subisce significativi cambiamenti durante la settimana del 16 settembre 2025, con il network che ha deciso di interrompere temporaneamente sia BellaMa’ sia Ore 14 per fare spazio agli eventi sportivi internazionali che caratterizzano questo periodo dell’autunno televisivo.

Pierluigi Diaco, conduttore del talk show pomeridiano BellaMa’, non andrà in onda nel consueto slot del daytime durante i giorni di martedì 16 e giovedì 18 settembre, lasciando spazio alla diretta dei Mondiali di Pallavolo maschile dalle Filippine. Gli azzurri del commissario tecnico Ferdinando De Giorgi affronteranno il Belgio martedì 16 settembre alle 15:30 italiane, mentre giovedì 18 settembre scenderanno in campo contro l’Ucraina, in quella che sarà l’ultima partita della fase a gironi del torneo iridato.

La decisione di Rai2 rientra in una strategia più ampia di ridistribuzione degli spazi televisivi per garantire la copertura integrale dei principali eventi sportivi internazionali. L’Italia si presenta ai Mondiali di Pallavolo come campione in carica, dopo il trionfo ottenuto nel 2022, e i vertici della televisione pubblica hanno ritenuto prioritario seguire in diretta le gare degli azzurri nelle fasce orarie di maggiore interesse per il pubblico italiano.

Parallelamente alla sospensione di BellaMa’, anche il programma di approfondimento giornalistico Ore 14 condotto da Milo Infante ha subito identica sorte, rimanendo fermo dal 15 al 19 settembre 2025. Lo spazio normalmente occupato dal format di cronaca e attualità viene infatti utilizzato per la trasmissione in diretta dei Mondiali di Atletica Leggera in corso a Tokyo, manifestazione che a causa del fuso orario con il Giappone necessita di una programmazione particolare per garantire ai telespettatori italiani la visione delle finali e delle gare più importanti.

La sovrapposizione tra i due eventi sportivi ha costretto la rete a operare scelte nette nella gestione del palinsesto, privilegiando la diretta sportiva rispetto al consueto intrattenimento pomeridiano. La programmazione di Rai2 si concentra quindi su atletica e pallavolo, due discipline che stanno regalando soddisfazioni agli atleti italiani e che tradizionalmente registrano elevati indici di gradimento presso il pubblico televisivo nazionale.

Per quanto riguarda BellaMa’, il programma “generazioni a confronto” ideato e condotto da Diaco riprenderà regolarmente la programmazione a partire da venerdì 19 settembre, mantenendo il consueto appuntamento nel daytime pomeridiano. La trasmissione, giunta alla quarta edizione e caratterizzata dal confronto culturale e generazionale tra ospiti di diverse fasce d’età, ha dimostrato di possedere un pubblico affezionato che continua a seguire il format con costanza, registrando numeri soddisfacenti nella fascia oraria di riferimento.

L’interruzione temporanea non coinvolge invece la versione serale del programma, BellaMa’ di Sera, che mantiene l’appuntamento domenicale alle 21:00. La prima puntata dell’edizione serale, andata in onda domenica 14 settembre con ospiti i Ricchi e Poveri, ha registrato 603.000 spettatori con il 4% di share, dati che i vertici aziendali considerano da migliorare per consolidare il format anche nella fascia di prima serata.

Similmente, anche Ore 14 di Milo Infante riprenderà la programmazione regolare lunedì 22 settembre, dopo una settimana di sosta forzata. Il programma di cronaca e approfondimento mantiene però l’appuntamento in prima serata con Ore 14 Sera, confermato per giovedì 18 settembre alle 21:20, permettendo così al pubblico di non perdere completamente il filo con le tematiche di attualità e cronaca nera che caratterizzano il format.

La decisione di interrompere temporaneamente due dei principali programmi del daytime di Rai2 testimonia l’importanza strategica che la televisione pubblica attribuisce alla copertura degli eventi sportivi di rilevanza internazionale. La rete, tradizionalmente dedicata all’informazione e all’approfondimento, ha scelto di privilegiare la diretta sportiva riconoscendo il valore aggregante dello sport e l’interesse del pubblico per le competizioni che vedono protagonisti gli atleti italiani.

La settimana di pausa forzata per entrambi i programmi si inserisce in un contesto più ampio di riorganizzazione dei palinsesti autunnali, dove le emittenti televisive devono bilanciare le esigenze dell’intrattenimento quotidiano con la necessità di seguire i grandi eventi sportivi che caratterizzano il calendario internazionale. La scelta operata da Rai2 riflette una strategia consolidata che prevede la temporanea sospensione dei format di intrattenimento quando si presentano appuntamenti sportivi di particolare rilevanza per il pubblico italiano.

I conduttori Pierluigi Diaco e Milo Infante hanno mostrato comprensione per le scelte aziendali, consapevoli che la programmazione televisiva deve adattarsi alle esigenze del momento e alle priorità editoriali della rete. Entrambi i programmi torneranno regolarmente in onda con i rispettivi team di lavoro, pronti a riprendere il dialogo quotidiano con il pubblico affezionato che da anni segue i loro format con interesse e partecipazione.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!