Scopri la bontà di un primo piatto autunnale che conquista per la sua cremosità e l’equilibrio di sapori: la lasagna zucca e funghi, proposta dal maestro della cucina emiliana Daniele Persegani. In questa ricetta la dolcezza della zucca si sposa perfettamente con il gusto intenso dei funghi porcini, il tutto avvolto in una besciamella arricchita e la morbidezza della caciotta. Un piatto raffinato ma semplice, ideale per celebrare i sapori della stagione.
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 2 uova
- 80 g purea di spinaci
- 1,5 l latte
- 150 g burro
- 100 g farina
- 30 g porcini secchi
- noce moscata q.b.
- 500 g porcini freschi
- 800 g zucca
- 500 g caciotta morbida
- 100 g formaggio grattugiato
- prezzemolo q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- rosmarino q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
- Mettere i porcini secchi in ammollo in acqua calda per almeno 20 minuti, poi scolarli bene.
- Frullare i porcini ammollati con un mixer fino a ottenere una crema, quindi trasferirla in un pentolino e unire il latte.
- In una casseruola a parte, sciogliere il burro, aggiungere la farina e farla tostare leggermente mescolando.
- Unire lentamente il latte con i funghi al roux di burro e farina, insaporire con una grattugiata di noce moscata e mescolare continuamente fino a ottenere una besciamella liscia e densa.
- Tagliare la zucca a dadini e farla rosolare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, rosmarino, sale e pepe fino a quando sarà tenera ma non sfatta.
- In un’altra padella, soffriggere i porcini freschi tagliati a dadini con olio, aglio, sale e pepe. A fine cottura aggiungere il prezzemolo tritato per conferire freschezza.
- Preparare la pasta verde impastando farina, uova e purea di spinaci; stendere la sfoglia e sbollentarla brevemente in acqua salata, quindi scolarla con cura.
- Imburrare una pirofila e distribuire sul fondo un leggero strato di besciamella ai funghi.
- Comporre la lasagna alternando gli strati: pasta, besciamella, formaggio grattugiato, zucca, porcini freschi, caciotta a dadini e una spolverata di polvere di funghi porcini secchi tostati in forno e tritati finemente.
- Ripetere gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di pasta coperto da abbondante besciamella, pezzetti di caciotta e formaggio grattugiato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, fino a quando la superficie sarà ben gratinata e dorata.
- Lasciare riposare qualche minuto prima di servire per esaltare i sapori e la cremosità del piatto.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!