Con l’arrivo dei primi freddi, i risotti tornano protagonisti sulle tavole italiane, riscaldando il palato e il cuore con i loro sapori avvolgenti. In questa ricetta, il maestro dei risotti Sergio Barzetti ci propone un raffinato Risotto alla zucca arrostita, un piatto che unisce la dolcezza vellutata della zucca con la cremosità del taleggio e la freschezza della crema di spinaci e semi di zucca. Perfetto per una cena autunnale o una giornata invernale, questo risotto saprà conquistarvi con la sua perfetta armonia di sapori e consistenze.
Ingredienti
- 320 g di riso
- 1 zucca di media grandezza
- 50 g di semi di zucca
- 1 cucchiaio di olio di semi di zucca
- 100 g di spinaci freschi
- 150 g di taleggio
- 50 g di burro
- 1 limone (succo)
- brodo vegetale q.b.
- qualche foglia di salvia
- 1 foglia di alloro
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
Procedimento
- Preriscaldate il forno a 160°C.
- Lavate la zucca, asciugatela e spennellatela con un filo d'olio extravergine d'oliva.
- Avvolgete la zucca intera in un foglio di carta forno, quindi chiudete il tutto ermeticamente con un foglio di carta d’alluminio formando un cartoccio.
- Infornate la zucca e cuocetela per circa un’ora. Per accorciare i tempi, potete tagliarla in quattro parti e cuocere le porzioni allo stesso modo.
- Una volta cotta, estraete la zucca dal forno, aprite il cartoccio e ricavate la polpa tagliandola a pezzi grossolani.
- In un tegame capiente, tostate il riso a secco per qualche minuto, mescolando continuamente fino a quando sarà lucido e fragrante.
- Bagnate il riso con un mestolo di brodo vegetale caldo e aggiungete la polpa di zucca a pezzi, insieme a qualche foglia di salvia e un pezzo di alloro per profumare.
- Portate a cottura il risotto aggiungendo il brodo poco per volta, mescolando regolarmente e mantenendo la fiamma medio-bassa.
- Nel frattempo, sbollentate brevemente gli spinaci in acqua salata, scolateli e trasferiteli nel bicchiere del mixer.
- Aggiungete agli spinaci i semi di zucca, l’olio di semi di zucca, il succo di mezzo limone e, se necessario, un po’ di brodo vegetale per ottenere una crema vellutata. Frullate fino a ottenere una consistenza liscia ed omogenea.
- A fine cottura, togliete la foglia di alloro e la salvia dal risotto. Unite il taleggio tagliato a dadini (in alternativa potete usare del gorgonzola) e lasciate che si sciolga lentamente mescolando per un paio di minuti.
- Spegnete il fuoco, aggiungete il burro e mantecate energicamente per rendere il risotto cremoso e lucido.
- Impiattate distribuendo sul risotto la crema di spinaci, decorando con pezzetti di taleggio, cubetti di zucca arrostita, semi di zucca tostati e un filo di olio di semi di zucca a crudo.
- Servite immediatamente il vostro risotto profumato e invitante, perfetto per una cena in famiglia o con amici.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!