Il pane al rosmarino è una preparazione rustica e fragrante che racconta la tradizione piemontese attraverso l’uso sapiente del lievito madre e degli aromi freschi. In questa ricetta, lo chef Fulvio Marino svela un metodo semplice ma efficace per ottenere un pane profumatissimo e dalla crosta croccante, arricchito dal tocco aromatico del rosmarino fresco. Perfetto per accompagnare i vostri piatti o per gustare semplicemente con un filo d’olio extravergine d’oliva, questo pane farà riscoprire il piacere del forno di casa.
Ingredienti
- 500 g farina tipo 2
- 150 g lievito madre rinfrescato
- 330 ml acqua
- 40 g rosmarino fresco
- 12 g sale
Procedimento
- In una ciotola capiente, versate la farina tipo 2 e aggiungete la maggior parte dell’acqua (circa 280 ml). Mescolate con un cucchiaio fino ad amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungete il lievito madre rinfrescato (in alternativa, 8 g di lievito di birra fresco) e continuate a mescolare per integrare bene il lievito nell’impasto.
- Incorporate il sale e la restante acqua (circa 50 ml), quindi iniziate a impastare con le mani o con una planetaria per qualche minuto, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Unite il rosmarino fresco tritato finemente e lavorate l’impasto per distribuirlo uniformemente, assicurandovi che ogni parte sia ben aromatizzata.
- Coprite la ciotola con un canovaccio umido o pellicola trasparente e lasciate lievitare a temperatura ambiente per circa 3 ore, fino al raddoppio del volume.
- Trascorso il tempo di lievitazione, modellate l'impasto nella forma desiderata, posizionatelo su una teglia foderata con carta forno e fate lievitare ancora per 30 minuti.
- Preriscaldate il forno a 220°C e cuocete il pane per circa 30-35 minuti, fino a quando la crosta sarà dorata e croccante. Per un effetto più rustico, potete introdurre un pentolino d’acqua sul fondo del forno durante la cottura per creare vapore.
- Sfornate il pane e lasciatelo raffreddare su una gratella prima di affettarlo e servirlo. Il pane al rosmarino è ideale per accompagnare piatti di salumi, formaggi o semplicemente gustato con un filo di olio extravergine d’oliva.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!