Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Vincenzo Italiano ricoverato in ospedale, come sta il tecnico del Bologna

L’allenatore del Bologna ricoverato al Sant’Orsola per polmonite batterica: salterà Steaua e Fiorentina, panchina a Niccolini.
web

Vincenzo Italiano, allenatore quarantasettenne del Bologna Football Club, è stato ricoverato nella serata di lunedì 20 ottobre presso il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna, dove è attualmente sottoposto a cure per una polmonite di origine batterica. La notizia, diffusa attraverso un comunicato ufficiale del club rossoblù nella mattinata di martedì, ha generato apprensione nell’ambiente felsineo proprio nel momento in cui la squadra si preparava ad affrontare impegni cruciali sia in Europa League che in campionato.

Il tecnico nato a Karlsruhe si trova nel reparto di pneumologia dell’ospedale bolognese, diretto dal professor Stefano Nava, una struttura di riferimento regionale e nazionale per le patologie respiratorie. Secondo quanto comunicato dalla società, la polmonite che ha colpito Italiano presenta una verosimile eziologia batterica, escludendo quindi qualsiasi legame con il Covid-19, e ha reso necessaria l’immediata somministrazione di una terapia antibiotica specifica.

Le condizioni cliniche del mister risultano in lento ma costante miglioramento, come precisato nella nota ufficiale diffusa dal Bologna. Il periodo di degenza previsto si attesta intorno ai cinque giorni di ricovero ospedaliero, durante i quali Italiano rimarrà sotto stretta osservazione medica per monitorare l’evoluzione del quadro clinico. Il club ha assicurato che seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni sulle condizioni dell’allenatore, al quale sono stati rivolti gli auguri di pronta guarigione da parte di tutta la società rossoblù.

L’assenza forzata del tecnico siciliano avrà conseguenze immediate sulla gestione tecnica della squadra nei prossimi impegni. Italiano non sarà in panchina giovedì 23 ottobre per la trasferta di Europa League a Bucarest contro la Steaua, match valido per la terza giornata della fase campionato della competizione europea. Con tutta probabilità, il mister dovrà inoltre rinunciare anche alla partita di campionato in programma sabato contro la Fiorentina, sua ex squadra che ha guidato per tre stagioni dal 2021 al 2024.

La guida tecnica del Bologna nelle prossime sfide sarà affidata al vice allenatore Daniel Niccolini, quarantatreenne fiorentino che collabora con Italiano sin dal 2018. Niccolini ha seguito il tecnico in tutte le sue esperienze professionali, dall’Arzignano Valchiampo al Trapani, passando per lo Spezia e infine alla Fiorentina, prima di approdare insieme a lui al Bologna nell’estate del 2024. Il vice allenatore, descritto da chi lo conosce come una persona dalla personalità pacata e riflessiva, dovrà gestire la squadra in un momento delicato della stagione, con il Bologna attualmente quinto in classifica di Serie A con tredici punti dopo sette giornate.

Il ricovero di Italiano giunge in un momento particolare per i rossoblù, reduci dalla vittoria per due a zero sul campo del Cagliari e impegnati nella ricerca della prima vittoria stagionale in Europa League dopo la sconfitta iniziale contro l’Aston Villa e il pareggio casalingo con il Friburgo. La trasferta rumena contro la Steaua rappresentava un’occasione importante per dare una svolta al cammino europeo della squadra, che ora dovrà affrontare l’impegno senza il proprio condottiero in panchina.

Vincenzo Italiano, che ha sottoscritto un contratto biennale con il Bologna fino al giugno 2026, è giunto nel capoluogo emiliano dopo tre stagioni alla guida della Fiorentina, dove aveva raggiunto due finali di Conference League e una di Coppa Italia, tutte concluse senza successo. Prima dell’esperienza viola, il tecnico aveva guidato lo Spezia alla storica promozione in Serie A nella stagione 2020-2021. Con il Bologna ha conquistato undici punti nelle prime sette giornate di campionato, posizionando la squadra al quinto posto della classifica e confermando le ambizioni europee del club.

Lo staff medico del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, struttura di eccellenza per il trattamento delle patologie respiratorie, sta seguendo con attenzione l’evoluzione clinica del tecnico. Il reparto di pneumologia, che dispone di sedici posti letto nella degenza ordinaria e di una terapia intensiva respiratoria con otto posti letto, è dotato di strumentazione tecnologicamente avanzata per il trattamento di polmoniti e altre patologie infettive respiratorie.

Il mondo del calcio si è stretto attorno a Italiano, con numerosi messaggi di solidarietà e auguri di pronta guarigione giunti da colleghi, ex compagni e tifosi. L’auspicio di tutti è che il tecnico possa superare rapidamente questa fase critica e tornare al più presto a guidare dalla panchina il suo Bologna, magari già in occasione del match infrasettimanale del 29 ottobre contro il Torino al Dall’Ara.

Nel frattempo, Daniel Niccolini si prepara a vivere da protagonista le prossime ore cruciali per la stagione rossoblù, forte dell’esperienza maturata al fianco di Italiano e della fiducia riposta in lui dalla società e dal gruppo squadra. La sfida di Bucarest e quella di Firenze rappresenteranno un banco di prova importante per il vice allenatore, chiamato a mantenere la rotta tracciata dal suo mentore in attesa del suo ritorno. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!