Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, giovedì 30 ottobre 2025: piogge diffuse al centro-nord e peggiora al sud in serata

Domani il Centro-Nord sarà interessato da piogge e locali temporali, con peggioramento in serata al Sud. Venti meridionali e temperature miti.

Italia – L’Italia sarà interessata da una perturbazione di origine atlantica che determina condizioni di tempo instabile, soprattutto sul Centro-Nord, con piogge diffuse e temporali locali. La pressione risulta in diminuzione sul meridione con peggioramento atteso in serata. I venti soffieranno prevalentemente da sud, con temperature massime generalmente in calo al Nord e stazionarie o in lieve aumento altrove.

Nord: Le regioni settentrionali saranno avvolte da una copertura nuvolosa estesa, con precipitazioni che interesseranno principalmente la Liguria centro-orientale e le zone pianeggianti della Pianura Padana, dove potranno manifestarsi anche locali temporali. Le aree alpine e prealpine saranno invece meno colpite. I venti, provenienti dai quadranti meridionali, manterranno i mari generalmente mossi. Le temperature minime sono previste in lieve aumento notturno, mentre le massime registreranno un calo, attestandosi tra 15°C e 19°C. Le città lombarde vedranno condizioni variabili tra pioggia e schiarite, con massime attorno ai 15-18°C, mentre le zone del Piemonte e della Valle d’Aosta riportano cieli in prevalenza nuvolosi o poco nuvolosi con temperature simili.

Centro Italia e Sardegna: Al Centro, la perturbazione si farà sentire maggiormente su Toscana e Lazio con precipitazioni diffuse, a tratti anche intense e sotto forma di rovesci consistenti soprattutto lungo le coste. L’Umbria sarà interessata da piogge di intensità moderata, mentre le Marche e la Sardegna presenteranno intermittenti episodi piovosi con cieli variabili. I venti meridionali alimenteranno condizioni di mari mossi o poco mossi. Le temperature massime oscilleranno tra 7°C in zone interne e fino a 22°C nelle aree costiere della Sardegna. Nel dettaglio, città come Firenze e Livorno potranno misurare piogge significative con massime fino a 19°C, mentre Roma e Latina avranno tempo perturbato con temperature intorno ai 20°C.

Sud: Sull’Italia meridionale, la pressione in graduale diminuzione favorirà un aumento della nuvolosità perlopiù compatta con cielo tra coperto e molto nuvoloso. Le precipitazioni risulteranno scarse o assenti fino al tardo pomeriggio, quando il peggioramento prenderà piede dapprima nella parte alta della Campania e in serata si estenderà dalla Sicilia verso la Calabria. I venti meridionali, prevalentemente deboli o moderati, manterranno i mari mossi o poco mossi. Le temperature massime continueranno a mantenersi miti, variando dai 17°C di Potenza fino a punte di 24°C nelle città costiere come Palermo. Le condizioni più asciutte si prospettano su gran parte della Puglia e Basilicata, mentre nelle province di Crotone e Reggio Calabria la nuvolosità sarà più marcata a partire dalla sera.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!