Mattinata di forti disagi sulla A1 Milano–Napoli, dove due incidenti distinti hanno portato alla chiusura del tratto tra Orte e il bivio per la Diramazione di Roma Nord, in direzione della Capitale. Secondo quanto comunicato da Autostrade per l’Italia, i sinistri si sono verificati a poca distanza l’uno dall’altro: il primo al chilometro 525+300, con il coinvolgimento di due automobili, il secondo, poco più indietro, al chilometro 523, dove a scontrarsi sono stati due mezzi pesanti. Le dinamiche degli incidenti sono ancora in fase di accertamento e non è stato ancora chiarito se ci siano feriti né le loro condizioni.
Il blocco del traffico ha rapidamente generato una coda di nove chilometri, paralizzando la circolazione lungo uno dei principali snodi autostradali italiani. La situazione è in continua evoluzione, ma al momento resta critica. Per gestire l’emergenza, sono stati attivati percorsi alternativi: gli automobilisti in arrivo da Firenze e diretti verso Roma devono uscire a Orte, proseguire sulla superstrada E45 fino a Viterbo e poi immettersi sulla Cassia (SS2) in direzione della Capitale. Chi invece è rimasto intrappolato all’interno del tratto chiuso deve uscire a Ponzano Romano, seguire la viabilità ordinaria passando per Stimigliano, Poggio Mirteto e Passo Corese, per poi rientrare in A1 a Fiano Romano, tramite la SS4 Dir.
Sul posto sono operativi gli agenti della Polizia Stradale, i mezzi di soccorso e il personale tecnico di Autostrade per l’Italia, impegnati sia nella gestione della viabilità sia nella rimozione dei mezzi coinvolti. Si attendono aggiornamenti nelle prossime ore per la riapertura del tratto autostradale, mentre agli utenti viene consigliata la massima prudenza e di monitorare la situazione tramite i canali ufficiali. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
 
  
  
  
  
  
  
  
  
 