Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Lombardia, Allerta Gialla per Rischio Idrogeologico: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Lombardia per precipitazioni diffuse e rischio idrogeologico: deboli piogge e rovesci intensi sulle zone alpine, prealpine e pianura centrale fino a 60 mm, dal 15 al 17 novembre 2025.

La Protezione Civile della Regione Lombardia ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per il weekend e l’inizio della settimana, a partire da sabato 15 novembre 2025. Questa allerta riguarda in particolare le aree alpine, prealpine e la fascia pedemontana prealpina della regione, dove sin dalle prime ore della giornata sono attese deboli precipitazioni diffuse che persisteranno per l’intera giornata. I quantitativi di pioggia locali potranno raggiungere valori fino a 30-40 millimetri nelle 12 ore, segnalando un rischio concreto di disagio soprattutto nelle zone montuose come l’Alta Valtellina. In queste aree, insieme alle Alpi e Prealpi lombarde, la protezione civile raccomanda prudenza a causa dei rovesci che potrebbero interessare anche il Nodo Idraulico di Milano e la Pianura Centrale e Orientale della Lombardia, dove si stimano cumulate fino a 40 millimetri nelle stesse 12 ore. Dal pomeriggio e fino alla sera, inoltre, è previsto il possibile passaggio di isolati rovesci o temporali anche sulle zone di pianura e sull’Appennino lombardo con un’intensificazione dell’instabilità atmosferica.

Le condizioni peggioreranno ulteriormente nella giornata di domenica 16 novembre, quando dopo una breve pausa notturna, le precipitazioni riprenderanno da sud-ovest interessando gradualmente tutta la regione nel corso della mattinata. Tra il pomeriggio e la sera, i settori montani delle province di Bergamo e Brescia saranno quelli più colpiti con un possibile accumulo localizzato di pioggia che può arrivare a 50-60 millimetri nelle 24 ore. Le zone maggiormente a rischio includono le Orobie Bergamasche, la Valcamonica, i laghi lombardi e le Prealpi Orientali, aree note per la loro vulnerabilità agli eventi intensi di pioggia. Si prevede per queste zone un temporaneo aumento della criticità meteorologica, con conseguente potenziale impatto su strade, corsi d’acqua minori e viabilità montana.

Dal tardo pomeriggio e dalla serata di domenica, è atteso un progressivo esaurimento dei fenomeni sulle porzioni occidentali della pianura lombarda, nonché sulle Prealpi e le Alpi occidentali, segnalando così un miglioramento delle condizioni meteo almeno in queste aree.

Lunedì 17 novembre vedrà la permanenza di residui di pioggia solo sui settori orientali della regione, in una fase di graduale attenuazione dell’allerta e del maltempo. Tuttavia, il perdurare dei fenomeni, anche se più deboli, invita a mantenere un livello di attenzione soprattutto nelle province orientali dove il terreno potrebbe risultare ancora friabile o saturo a causa delle piogge precedenti.

Il quadro meteorologico delineato dalla Protezione Civile mette in evidenza un periodo di condizioni instabili per la Lombardia, con significative precipitazioni attese soprattutto nei territori alpini e prealpini di Bergamo, Brescia e Valtellina, così come nelle zone di pianura corrispondenti a Milano e all’area centrale e orientale della regione. Resta fondamentale seguire con attenzione gli aggiornamenti e adottare comportamenti prudenti, soprattutto nei confronti degli spostamenti e delle attività outdoor nei territori montani e pedemontani. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!