Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Puglia, Allerta Gialla per Temporali e Rischio Idrogeologico: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Puglia per temporali intensi, rovesci forti e rischio idrogeologico: focus su aree centro-settentrionali e bacini fluviali con fenomeni previsti sabato 22 novembre 2025.

La Protezione Civile della Regione Puglia ha emesso un’Allerta Meteo GIALLA valida per sabato 22 novembre 2025, segnalando il rischio idrogeologico e idraulico causato da temporali sparsi, rovesci intensi e raffiche di vento. Le condizioni meteo avverse interesseranno principalmente la parte centro-settentrionale della regione, con particolare attenzione alle province di Foggia, Barletta-Andria-Trani e alle Isole Tremiti. Le autorità locali sono in stato di vigilanza e monitoraggio continuo per garantire la sicurezza e prevenire emergenze.

La Protezione Civile della Regione Puglia ha emesso una Allerta Meteo GIALLA valida per la giornata di sabato 22 novembre 2025, con una durata prevista di dieci ore. L’allerta riguarda un rischio idrogeologico e idraulico legato a precipitazioni sparse e isolate, potenzialmente intense, accompagnate da rovesci forti e frequenti raffiche di vento. Le condizioni meteorologiche avverse interessano in particolare la parte centro-settentrionale della Puglia.

L’allerta coinvolge diverse province e zone della regione. Nel dettaglio, la situazione è critica nelle aree delle Isole Tremiti e nei bacini dei fiumi Candelaro, Cervaro e Carapelle, che si trovano nella provincia di Foggia, dove si segnala un rischio di temporali e conseguente dissesto idrogeologico. Anche i bacini fluviali del Lato e del Lenne, nell’area del Subappennino Dauno e nella parte centrale della regione, sono interessati da una criticità di grado giallo a causa della possibilità di temporali intensi.

Nelle province di Foggia e Barletta-Andria-Trani, in particolare nei comprensori del Basso Ofanto e del Basso Fortore, l’allerta gialla per rischio idrogeologico è stata estesa per la possibilità di fenomeni temporaleschi localizzati ma violenti. Questo scenario meteorologico aumentato espone le aree agricole, urbane e infrastrutturali a possibili episodi di allagamento e smottamenti.

La Protezione Civile ha pertanto dichiarato la fase operativa di attenzione, dando indicazioni di vigilanza e monitoraggio continuo alle strutture locali, comunali e provinciali interessate dalla criticità. È stato raccomandato di mantenere alta l’attenzione soprattutto per la possibile intensificazione dei rovesci e delle raffiche di vento che potrebbero compromettere la viabilità e la sicurezza delle persone, specialmente nei centri abitati maggiormente esposti come San Severo, Lucera, Manfredonia e la città di Foggia.

L’allerta include un richiamo generale alla prudenza per tutta la popolazione nelle zone interessate e sottolinea l’importanza di attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità locali per prevenire emergenze. La Protezione Civile regionale continua a garantire la propria operatività presso la Sala Operativa situata a Bari, mantenendo aggiornamenti costanti sulle condizioni meteo e le eventuali evoluzioni della situazione sul territorio. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!