La Protezione Civile della Regione Valle d’Aosta ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per previste forti nevicate fino al fondovalle. L’allerta è attiva fino alle 23:59 del 24 novembre 2025, con un aggiornamento previsto nel pomeriggio di martedì 24 novembre.
L’allerta è motivata dal transito di una perturbazione atlantica legata a una saccatura centrata sulle Isole Britanniche che interesserà le Alpi nelle prossime ore. Il fenomeno riguarderà particolarmente il settore nord-occidentale della Valle d’Aosta, compreso il territorio di comuni come Aosta e i centri più a nord-ovest, zone parzialmente protette dalla catena alpina ma comunque coinvolte.
Le nevicate avranno inizio già nella serata di domenica 23 novembre, con un limite neve che scenderà inizialmente fino a 400-600 metri di quota. Nella notte tra domenica e lunedì, si prevede un’estensione delle precipitazioni nevose, che diventeranno diffuse su tutto il territorio regionale. Queste saranno deboli nelle zone sud-orientali della regione, mentre risulteranno via via più intense procedendo verso il settore nord-occidentale, con intensità moderata nella valle centrale valsusina e persino forti lungo la dorsale di confine alpina.
Entro la giornata di martedì 24 novembre, il limite delle nevicate risalirà fino a circa 1000-1200 metri, con un progressivo attenuarsi dei fenomeni e il loro confinamento alla dorsale di confine. Non sono previste situazioni di criticità dal punto di vista idrogeologico, idraulico o valanghivo; tuttavia, si consiglia la massima attenzione nelle aree colpite dalla neve, soprattutto nei paesi e comuni della valle centrale e nelle zone di montagna dove le precipitazioni saranno più intense.
Questa situazione meteo richiede cautela sia per la circolazione stradale che per le attività all’aperto, considerato il rischio di forti nevicate anche a quote basse che potrebbe causare disagi e rallentamenti nei trasporti. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
