Italia – La situazione meteorologica in Italia per oggi, 16 luglio, mostra l’approssimarsi di una circolazione instabile proveniente dalla Svezia. Al mattino saranno presenti fenomeni piovosi sui rilievi orientali, mentre su gran parte del Paese si registrerà un buon soleggiamento. Con il passare delle ore, l’instabilità aumenterà progressivamente, specialmente nelle regioni nord-orientali, dove i temporali potrebbero raggiungere le pianure. Le temperature massime toccheranno punte di 36 gradi in alcune aree del Centro, mentre il nord si attesterà su valori più moderati. La pressione è attesa in diminuzione, favorendo l’affermarsi di condizioni instabili.

Nord: al mattino, il cielo si presenterà molto nuvoloso al Nordest, con piogge attese su Friuli e settori montuosi del Veneto. Nel pomeriggio, i fenomeni temporaleschi si amplificheranno, estendendosi verso le pianure. Altrove, il sole avrà il sopravvento, e le temperature massime varieranno tra i 30 e i 35 gradi, con Bologna che raggiungerà i 35 gradi, seguita da Milano e Torino con 32 e 33 gradi rispettivamente.
Centro Italia e Sardegna: inizialmente, il cielo sarà prevalentemente sereno su gran parte della regione, con bel tempo. Nel corso della giornata, tuttavia, si prevede un aumento della nuvolosità sul versante adriatico, con possibilità di piogge arrivate in serata per le Marche e parte dell’Abruzzo. Le temperature massime potranno toccare i 36 gradi a Firenze e i 33 gradi a Roma.
Sud: l’anticiclone africano continuerà a dominare, garantendo condizioni di stabilità e sole in tutto il Sud e in Sicilia. Le temperature saranno calde, con punte fino a 37 gradi a Foggia e valori intorno ai 31 gradi a Palermo e Napoli. Solo lungo i settori appenninici si prevede una lieve nuvolosità, senza fenomeni significativi.
In sintesi, la giornata odierna porterà un mix di condizioni, con l’instabilità che dominerà al nord e una certa tranquillità climatica al sud.