Le piogge torrenziali che da tre giorni si abbattono sulla Corea del Sud hanno già causato almeno quattro vittime e costretto oltre 5.000 persone ad abbandonare le proprie abitazioni. Il bilancio, diffuso dal ministero della Sicurezza sudcoreano, è aggravato dai pesanti danni che il maltempo ha inflitto a infrastrutture pubbliche e proprietà private, soprattutto nelle aree occidentali e meridionali del Paese, le più colpite dalle precipitazioni.
Intere comunità sono isolate per via delle frane e degli allagamenti, mentre le autorità locali continuano le operazioni di evacuazione e soccorso, con squadre di emergenza al lavoro anche durante la notte. L’agenzia meteorologica nazionale mantiene attivi gli avvisi di pioggia intensa e ha esortato la popolazione a non abbassare la guardia: secondo le previsioni, l’ondata di maltempo potrebbe proseguire nelle prossime ore, aggravando una situazione già estremamente fragile.
🚨 South Korea Flood Emergency:
— Narendra Singh (@Narendra24x7) July 17, 2025
Severe flooding in Gwangju & South Chungcheong after 400+ mm of rain. More rain expected tonight.
⚠️ 2 dead, 1,000+ evacuated
📚 403 schools closed, 166 damaged
🏚️ 38 buildings, 87 roads flooded#SouthKoreaFloods pic.twitter.com/GTHhu5Wt3A
Il governo ha annunciato l’attivazione di fondi straordinari per affrontare l’emergenza, mentre sono state mobilitate unità militari per supportare la logistica e il recupero delle aree colpite. In un Paese che affronta regolarmente monsoni stagionali, l’intensità e la persistenza di questo fronte temporalesco preoccupano sia per l’impatto umano sia per la vulnerabilità delle infrastrutture civili.
Two days of heavy rain in South Korea have killed four people and forced over 1,300 to evacuate, officials said Thursday.
— Mid Day (@mid_day) July 18, 2025
One person died when an overpass retaining wall collapsed in Osan, south of Seoul. Three others were found dead in a submerged car, a stream, and a flooded… pic.twitter.com/OHluhN5eKT Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!