Un frammento di roccia spaziale più antico della Terra è precipitato il 26 giugno scorso su una casa di McDonough, in Georgia, dopo aver attraversato il cielo in pieno giorno ed esploso con un fragore udito in diversi stati. L’oggetto, identificato come una condrite (il tipo più comune di meteorite roccioso) è stato datato a circa 4,56 miliardi di anni, ovvero venti milioni di anni prima della formazione del nostro pianeta.
A stabilirlo sono stati i ricercatori dell’Università della Georgia, che hanno analizzato i frammenti recuperati dall’abitazione colpita. Secondo Scott Harris, geologo del team, la traiettoria e la velocità residua (circa un chilometro al secondo al momento dell’impatto) testimoniano un viaggio cosmico lungo miliardi di anni. Battezzato “meteorite di McDonough”, è il 27º ritrovamento del genere nello stato.
WATCH: Reports of a fireball/meteorite/something over Georgia. USGS says it may be related to a sonic boom.
— Patrick Quinn (@PatrickQuinnTV) June 26, 2025
Henry County says a McDonough home was damaged by small rock flying through roof into the floor.
Anna Sparks witnessed this in Dawsonville, GA. @ATLNewsFirst pic.twitter.com/eDdMCwxmNV
L’episodio, sottolinea Harris, dimostra come la tecnologia moderna e l’attenzione del pubblico stiano aumentando le possibilità di recupero, con importanti ricadute per lo studio e la prevenzione di eventi potenzialmente catastrofici.